Dallo scorso 6 aprile, a Sasso di Castalda (Potenza), sono stati cinquemila i passaggi registrati sul Ponte alla Luna, un'opera sospesa nel vuoto a 120 metri da terra. In circa un mese "si stimano circa 25mila presenze in totale a (continua la lettura)
Il ponte tibetano, chiamato così in onore di Rocco Petrone, ingegnere tra i protagonisti delle imprese spaziali degli anni Sessanta, i cui genitori emigrarono proprio dal piccolo comune lucano. (continua la lettura)
Si tratta di un ponte tibetano sospeso nel vuoto, a circa 120 metri da terra. (continua la lettura)