A Bari, in occasione dell'ottavo centenario dell'approvazione della Regola di San Francesco d'Assisi, una celebrazione solenne alla presenza di tutte le famiglie francescane e dell'Arcivescovo Satriano ha unito, in processione, la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San (continua la lettura)
Le cerimonie avranno inizio nel pomeriggio, alle 17.30, quando nel Salone di Rappresentanza si procederà a svelare la targa celebrativa del Centenario (continua la lettura)
L'Associazione Santa Maria della Rocca di Calciano, con il supporto dell'Aps Giallo Sassi di Matera e il patrocinio del Comune, organizza un gioco urbano dedicato alla vita di Rocco Scotellaro e Nicola Scarano. L'evento è aperto a tutti e si (continua la lettura)
Il concerto in programma il 6 agosto, alle 20:45, presso il Chiostro dei Teatini a Lecce, rientra nell'ambito della rassegna “Teatini in Musica” e sarà interpretato da Barbara Errico, cantante friulana con radici salentine, dedicato a Luttazzi, rinomato padre dello (continua la lettura)
La base di Gioia del Colle ha aperto le porte a scolaresche e curiosi per permettere loro di scoprire aspetti talvolta poco noti del corpo che difende i nostri cieli (continua la lettura)
Nel cuore della Basilicata, il prossimo 27 e 28 Maggio, si celebra il centenario dei Parchi Nazionali italiani all'interno di NATURARTE, evento che raggiunge la sua quarta edizione nel 2023 (continua la lettura)
L'evento, che si terrà domani 24 maggio, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e personalità del mondo culturale. (continua la lettura)
La Comunità Ellenica "Maria Callas" di Taranto organizza un evento per celebrare la leggendaria soprano (continua la lettura)
Un progetto di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e la partecipazione straordinaria di Davide Rondoni e Peppe Servillo (continua la lettura)
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ricorda l'eredità di Rocco Scotellaro, esempio di impegno politico, intellettuale e letterario per la regione. (continua la lettura)