Dopo l’appuntamento di Lecce, tappa barese in Ateneo (continua la lettura)
Agli atenei pugliesi complessivamente sono stati assegnati più di 17,5 milioni di euro per almeno 124 assunzioni (continua la lettura)
Cybersecurity, cooperazione internazionale, tutela della legalità, ma anche tutela del patrimonio culturale nazionale, medicina legale e criminologia investigativa. (continua la lettura)
Alcuni spazi ospiteranno anche magistrati dalla Dda. Il progetto di riqualificazione grazie all'accordo tra Regione Puglia e Unifg (continua la lettura)
"Gli oltre 70 milioni di euro assegnati all'Unibas non escludano la Capitale europea della cultura" (continua la lettura)
Pubblicata anche nel 2022 la classifica sui migliori Atenei al mondo. Università di Bari e Politecnico guadagnano numerosi posizioni rispetto al 2021. (continua la lettura)
L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha aderito all'evento nazionale Lgbt+ History Month (continua la lettura)
Ricerca Uniba su divario territoriale e indicatori prestazione (continua la lettura)
Una scoperta rivoluzionaria, che potrà migliorare la qualità di vita dei pazienti. (continua la lettura)
I prodotti (viveri e beni di prima necessità) sono stati portati nel punto di raccolta principale, adiacente alla chiesa di Santa Lucia, con un furgone messo a disposizione dalla Asl (continua la lettura)