Una manovra da 30 miliardi che punta sulla crescita, stimata a ben oltre il 6% nel 2022, riduce le tasse con 12 miliardi (8 per Irpef e Irap), riqualifica la spesa sociale (con la riforma degli ammortizzatori), rilancia gli investimenti (continua la lettura)
Un miliardo di euro per reti irrigue, esoneri contributivi, sostegno alle filiere, fondi per le calamità. (continua la lettura)
“Con l’approvazione del mio ordine del giorno, il Governo si impegna a tutelare maggiormente il settore della cultura, tra i più colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia. È stata infatti accolta la mia proposta di aumentare dal 65% all’80% (continua la lettura)
La rivalutazione delle pensioni per 2 milioni e mezzo di persone, il fondo per le famiglie, la sugar e la plastic tax, e poi le tasse sulle sigarette, l'aumento della cedolare secca e l'abolizione dei superticket. (continua la lettura)
Sul versante politico, prosegue l’incessante lavorìo sui nomi, sono infatti ancora molte le caselle da chiudere per definire l’assetto del Conte 2, dai viceministri ai sottosegretari. (continua la lettura)
"La legge di bilancio, votata calpestando la nostra Costituzione e ogni regolare procedura parlamentare, sarà un disastro per l'Italia e in modo particolare per il Mezzogiorno". (continua la lettura)
Strascichi polemici per una “richiesta di chiarimento” inoltrata dai vertici del Movimento “al gruppo di parlamentari che non si sono presentati in aula” tra cui vi sarebbe anche il lucano Gianluca Rospi. (continua la lettura)
Venerdì 28 dicembre e sabato 29 presidi davanti alle Prefetture di Potenza e Matera: "Il governo non faccia cassa con i pensionati andando a rimettere le mani sul sistema di rivalutazione penalizzando così milioni di persone". (continua la lettura)
La proposta è stata avanzata dal segretario generale della Cgil di Basilicata al primo direttivo regionale che si è svolto a Potenza dopo il congresso dello scorso mese di novembre. (continua la lettura)
Il PD lucano al lavoro col nazionale per un unico polo in vista delle prossime regionali, intanto sempre a Roma scoppia il caso dell'emendamento 5Stelle favorevole all'Election Day, Liuzzi però rassicura: "ritirato, non riguardava la Basilicata". (continua la lettura)