Sono infatti sei anni, denunciano le sigle sindacali di riferimento, che si attende il rinnovo del contratto collettivo di riferimento. (continua la lettura)
Partito lo sciopero di 24 ore da parte dei lavoratori Ex Ilva: al loro fianco, le principali sigle sindacali. (continua la lettura)
L'iniziativa promossa dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della Polizia Penitenziaria, intende richiamare l'attenzione "sulla grave carenza di organico che limita la tenuta dell'ordine e sicurezza dell'Istituto, nonché il mancato rispetto delle prerogative contrattuali e la violazione delle norme sui luoghi (continua la lettura)
Il segretario Ditella: "Non è certo la prefettura l’istituzione che può dare risposte su questioni che stanno in capo alla Regione Basilicata a cui chiediamo di convocare con urgenza un incontro per fare il punto sul bando per la reindustrializzazione (continua la lettura)
In corso l'incontro in Regione Basilicata tra Direzione Aziendale di TFA, Organizzazioni Sindacali e Assessorato al Lavoro. (continua la lettura)
Dopo la manifestazione dello scorso 17 giugno nella stazione centrale di Potenza i lavoratori di TFA sono pronti a un nuovo Sit-in (continua la lettura)
Un sit-in presso la Stazione Centrale di Potenza da oarte dei lavoratori di TFA, stabilimento storico del settore ferroviario dell'area industriale di Tito Scalo, la cui azienda ha deciso di chiudere entro il 31 dicembre del 2022, sta ritardando l'inaugurazione (continua la lettura)
Tornano a protestare i 47 lavoratori addetti al trasporto e all'assistenza di persone disabili dell'impresa Tundo, aggiudicataria dell’appalto per l’ASL di Taranto. (continua la lettura)
“Per combattere i virus occorre tenere aperte le scuole, perché è solo con la consapevolezza che si possono adottare comportamenti responsabili”. (continua la lettura)
Chiedono di stabilizzare tramite prova orale e valutazione di titoli i docenti con tre anni di servizio; chiedono inoltre garanzia di continuità didattica agli alunni con disabilità e l'avvio dei percorsi abilitanti a regime per tutti e in particolare per (continua la lettura)