Eseguita ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di stupefacenti e scambio elettorale mafioso (continua la lettura)
Il gruppo era in grado di soddisfare le richieste dei "clienti" attraverso un collaudato sistema "a staffetta" affidato spacciatori, sentinelle, corrieri e custodi (continua la lettura)
L'uomo aveva ancora indosso gli indumenti immortalati dalle telecamere dei sistemi videosorveglianza (continua la lettura)
Melucci ha chiesto al prefetto di Taranto di convocare "le autorità aventi titolo sulla complessa vicenda al fine di valutare compiutamente le analisi e comprendere la fattibilità di un'eventuale messa in sicurezza delle collinette" e valutare se i due plessi (continua la lettura)
Il ministro dell'Interno a Matera per la campagna elettorale risponde anche alle domande su Taranto, sui diritti alla salute e all'istruzione, sul perché la legge non punisce chi inquina. Infine, sul tema delle autonomie delle regioni del nord: basta viaggi (continua la lettura)
Protesta a oltranza per i genitori contrari allo spostamento dei figli dalle scuole, chiuse con ordinanza del sindaco, per accertamenti sulla qualità dell'aria . Parliamo di 708 alunni e insegnanti da spostare (continua la lettura)
Muoiono sul colpo dopo un volo di circa dieci metri, un 54enne di Statte e un 32enne di Locorotondo, fratello del titolare della ditta incaricata dei lavori di ristrutturazione. L’Anmil: “Morire così è da terzo mondo”. Indagano Spesal e Polizia (continua la lettura)
Tenta di sfuggire al controllo e scatta l’inseguimento ma alla fine finisce nella rete dei Falchi di Taranto. Arrestato cittadino albanese. 100mila euro il valore della droga (continua la lettura)
Preoccupati i genitori degli alunni delle scuole dei Tamburi, la scuola inizia lunedì: “Non sappiamo cosa fare, aspettiamo risposte e vorremmo maggiori occasioni di dialogo col sindaco” (continua la lettura)
Il parco urbano è stato realizzato al rione Tamburi dai sette Rotary Club della provincia ionica con il determinante contributo del Comune di Taranto. Il boschetto sorge (i lavori sono ormai alle battute finali) nell’ampio spazio ad est del cimitero (continua la lettura)