Giustizia per Taranto: “Una vergogna. Enorme quantità di polveri di minerale fuori dalla fabbrica ex Ilva”. (continua la lettura)
L'intervento ha riguardato i plessi "G.B. Vico", "E. De Carolis" e " G. Deledda". L'appalto, fanno sapere dalla Prefettura, si inserisce nel più ampio progetto di risanamento del territorio della città di Taranto. (continua la lettura)
Eseguiti 12 decreti di perquisizione personale e domiciliare con contestuale informazione di garanzia (continua la lettura)
Il fondo da 7,5 milioni servirà a finanziare quegli indennizzi che i giudici hanno riconosciuto ai cittadini, ma di cui, non essendo creditori privilegiati, non avrebbero potuto godere (continua la lettura)
Eseguita ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di stupefacenti e scambio elettorale mafioso (continua la lettura)
Il gruppo era in grado di soddisfare le richieste dei "clienti" attraverso un collaudato sistema "a staffetta" affidato spacciatori, sentinelle, corrieri e custodi (continua la lettura)
L'uomo aveva ancora indosso gli indumenti immortalati dalle telecamere dei sistemi videosorveglianza (continua la lettura)
Melucci ha chiesto al prefetto di Taranto di convocare "le autorità aventi titolo sulla complessa vicenda al fine di valutare compiutamente le analisi e comprendere la fattibilità di un'eventuale messa in sicurezza delle collinette" e valutare se i due plessi (continua la lettura)
Il ministro dell'Interno a Matera per la campagna elettorale risponde anche alle domande su Taranto, sui diritti alla salute e all'istruzione, sul perché la legge non punisce chi inquina. Infine, sul tema delle autonomie delle regioni del nord: basta viaggi (continua la lettura)
Protesta a oltranza per i genitori contrari allo spostamento dei figli dalle scuole, chiuse con ordinanza del sindaco, per accertamenti sulla qualità dell'aria . Parliamo di 708 alunni e insegnanti da spostare (continua la lettura)