In mattinata la cerimonia di consegna dei diplomi (continua la lettura)
A Taranto inaugurato il progetto Erasmus. In città sono arrivati diversi studenti proveniente da altri Paesi europei (continua la lettura)
Dopo lo stop causato dalla pandemia riprende la mobilità Erasmus (continua la lettura)
Programma in collaborazione e con la presenza delle delegazioni dei Paesi partner (Germania, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, Bulgaria, Macedonia del Nord, Slovenia) (continua la lettura)
Dario Lombardi è partito con gruppo di 80 per stage Erasmus+ (continua la lettura)
Contrastare le diseguaglianze di genere anche nello sport. Questo l'obiettivo del progetto Epic Basket, finanziato nell'ambito del programma Erasmus plus Sport. Quattro i Paesi europei coinvolti, Italia, Spagna, Portogallo e Turchia. (continua la lettura)
I particolari del progetto - approvato dall'Inapp (l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche, l'ex Isfol) e che ha una durata di due anni - sono stati illustrati in una conferenza stampa nell'aula consiliare della Provincia di Potenza. (continua la lettura)
L'uomo è accusato di aver attuato "una serie di condotte fraudolente" per ottenere contributi dall'Agenzia per i giovani nell'ambito del programma comunitario "Erasmus plus". (continua la lettura)
il progetto Y-CASI, (Youth for Citizenship And Social Inclusion), finanziato dal programma Erasmus+, si è concluso oggi a Messina in Sicilia e ha visto la presenza di oltre 60 partecipanti dal sud italia per co-progettare una proposta di politiche attive (continua la lettura)
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell’Agenzia nazionale per i giovani, Giacomo D’Arrigo e il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, il quale ha anche parlato dell'iniziativa di respiro europeo, promossa dal piccolo comune lucano di Latronico. (continua la lettura)