Le forze dell'ordine hanno eseguito a Venosa (Potenza), in contrada Boreano, un'ordinanza di sgombero - emessa nel 2014 - di una tendopoli utilizzata da una trentina di migranti (continua la lettura)
Una delegazione dei lavoratori stagionali nell'area lucana dell'Alto Bradano a Boreano, dove nei giorni scorsi si è verificato un atto incendiario, ha manifestato presso la Regione Basilicata insieme al coordinamento lucano dell'Unione Sindacale di Base. Chieste maggiori tutele sul piano (continua la lettura)
"Non possiamo tollerare che Boreano (tra Basilicata e Puglia) sia una zona franca": essa "va eliminata". Lo ha detto Pietro Simonetti, del coordinamento politiche migranti della Regione Basilicata, partecipando ad un incontro sul tema "Bonificare ed eliminare la zona franca (continua la lettura)
Un ragazzo (Immah di 25 anni) originario del Ghana è stato trovato impiccato nel pomeriggio di lunedì, nelle campagne di Boreano, in un rudere. (continua la lettura)
Secondo l'esponente M5S "le campagne di Venosa e di Palazzo San Gervasio nonostante le ordinanze di abbattimento dei casolari imposte dalla Regione brulicano di migranti accampati alla meglio in rifugi di fortuna" (continua la lettura)
Pietro Simonetti (Taske Force Regionale Migranti): Sono 322 i migranti avviati al lavoro dal Centro per l'impiego di Lavello (Potenza) su richiesta dei produttori che operano nell'area dell'Alto Bradano "a pochi giorni dall'inizio della raccolta del pomodoro": 622 migranti si (continua la lettura)
La denuncia del coordinatore regionale: "i caporali impediscono l'accesso ai campi per 'spremere' meglio i migranti attraverso il pagamento dei posti in baracca e l'accesso ai trasporti" (continua la lettura)
In primo piano le azioni e le sinergie da attivare per gestire preventivamente e non in fase emergenziale il consistente flusso di lavoratori migranti atteso come ogni anno nelle aree territoriali vocate alle coltivazioni ortofrutticole e del pomodoro in particolare (continua la lettura)
Incontrano il prefetto i lavoratori stagionali addetti alla raccolta del pomodoro da industria nelle campagne di Palazzo San Gervasio, Lavello e Boreano, il lembo di terra nei dintorni di Venosa. Ragazzi sfruttati dal caporalato e costretti a vivere in (continua la lettura)