Migranti in agricoltura: Approvati 2,7 mln PON Legalità per accoglienza a Venosa (PZ)
Accelerare l’accoglienza estiva all’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio. E’ la richiesta alla Regione Basilicata emersa in Prefettura a Potenza dal tavolo provinciale sui lavoratori migranti in agricoltura. Intanto, appprovato il PON Legalità per una nuova struttura a Boreano di Venosa.
La Regione Basilicata ha ottenuto il finanziamento di circa 2,7 mln di euro a valere sul PON Legalità per la realizzazione di una struttura a Boreano in agro di Venosa per ospitare i lavoratori stagionali migranti e contrastare così il caporalato.
E’ quanto emerso dalla riunione in Prefettura a Potenza del tavolo provinciale di coordinamento sul fenomeno di sfruttamento in agricoltura. Presenti i massimi enti territoriali, forze dell’ordine, comuni dell’Alto Bradano, organizzazioni agricole e sindacati, associazioni e volontari impegnati.
Nel 2021, tenendo in conto anche dell’aspetto sanitario collegato al Covid – è emerso – proseguirà l’accoglienza di carattere emergenziale presso l’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio. Dal prefetto Vardè e dal territorio, incalzante, la richiesta alla Regione di adeguare in fretta la struttura, perché la stagione estiva è ormai alle porte.