"È ora di lavorare per chiudere questa struttura che sottrae le forze di polizia di Stato in Basilicata ai loro compiti istituzionali e che rappresenta un sito dannoso e indegno per le persone coinvolte". (continua la lettura)
"Si resta saldamente ancorati, purtroppo, a una dimensione emergenziale del fenomeno, tanto che nella scorsa estate si è giunti all'apertura nell'area dell'Alto Bradano dell'unico centro di accoglienza intorno alla metà del mese di agosto, praticamente a campagna di raccolta agricola (continua la lettura)
Summa (Cgil), Cavallo (Cisl), Tortorelli (Uil) al Ministro del Lavoro: “Un incontro urgente a livello regionale o nazionale per discutere di quanto accaduto e costruire soluzioni adeguate” (continua la lettura)
Il segretario Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, a margine del congresso nazionale in corso a San Giovanni Rotondo sulla proposta di una mozione parlamentare contro i ghetti e per garantire dignità ai migranti. (continua la lettura)
Il sindacato, "posti letto quasi esauriti, rischio ghetti" (continua la lettura)
Torna il sindacato di strada della FLAI CGIL: visita il centro appena aperto a Palazzo San Gervasio, ma non mancano le criticità. Problemi di accoglienza anche nel metapontino (continua la lettura)
Ha aperto le porte il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio, collocato nell’ex Tabacchificio, che accoglierà i braccianti stagionali. (continua la lettura)
Pochi positivi e campagna vaccinale all'80% per somministrazione della seconda dose. E' quanto emerge in Basilicata, nel quadro sull'emergenza Covid da parte del responsabile della Task Force regionale, Ernesto Esposito. Pronte inoculazioni per i lavoratori stagionali e le unità dell'esercito (continua la lettura)
Indetto nell’ambito dei progetti Su.Pr.Eme. ITALIA e P.I.U.Su.Pr.Eme., è rivolto ai soggetti del Terzo settore e riguarda le aree dell'Alto Bradano e del Metapontino. (continua la lettura)
Oltre alle difficoltà per l'arrivo in Italia di manodopera straniera c'è la burocrazia ad ostacolare l'utilizzo dei lavoratori italiani per la mancata proroga anche nel 2021 della possibilità di lavorare nelle campagne per i percettori di ammortizzatori sociali e del (continua la lettura)