I comuni interessati per la seconda delle nove giornate del processo di riorganizzazione sono Bari, Barletta con le relative province, Matera, parte del Materano e del Potentino. Per continuare a vedere l’intera offerta televisiva, i telespettatori dovranno effettuare la risintonizzazione (continua la lettura)
Il dono è frutto di una raccolta fondi che ha coinvolto privati e aziende (continua la lettura)
L'incontro è stato utile per fare il punto sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sui grandi cambiamenti che riguardano i consumi TV: dai nuovi fruitori (Millennials e Generazione Z), ai comportamenti di fruizione, alle nuove abitudini di visione. (continua la lettura)
“Il calo dei contagi e' conseguente all'incremento delle vaccinazioni: se avessimo i frigoriferi pieni, la nostra capacità di erogazione sarebbe enormemente superiore” (continua la lettura)
Lorenzo, presente in video all'evento trasmesso nella sera del 28 agosto su Rai2, ha cantato il disagio di chi assiste ogni giorno alla morte degli immigrati in mare (continua la lettura)
I reati contestati all’amministratore e al socio relativamente al fallimento di una nota emittente televisiva sono quelli di bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. (continua la lettura)
Il lungometraggio girato in valle d'Itria tra gli otto film scelti per lo streaming su RaiPlay. (continua la lettura)
Gli studenti materani hanno incontrato nella prima delle due giornate il campione italiano di Volley Andrea Lucchetta. (continua la lettura)
In programma incontri di cinema, spettacolo e formazione con workshop, approfondimenti e stage legati ai mestieri del cinema, per il coinvolgimento dei giovani nel settore dell'audiovisivo. (continua la lettura)
Giovanni Petrigliano beniamino materano protagonista del Reality di Raidue "Il Collegio" è stato accolto come una star dai giovanissimi studenti dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Matera. (continua la lettura)