Uno studio avviato dopo la sottoscrizione di un accordo tra le parti, che ha visto coinvolto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e il direttore del dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione professore Giuseppe Elia (continua la lettura)
Studio Università Bari-Airc, obiettivo sviluppare ora cure mirate (continua la lettura)
Un team di ricercatori dell’Università di Bari ha sviluppato un sistema computazionale in grado di anticipare la trasmissibilità e virulenza delle varianti SARS-COV2 (continua la lettura)
1.020 decessi in eccesso nei rioni Paolo VI, Tamburi e Città vecchia di Taranto dal 2011 al 2020 rispetto ai valori attesi calcolati su base regionale: i risultati emersi (continua la lettura)
Lo studio è stato messo a punto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari, dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro, dall’Università Statale di Milano, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata e (continua la lettura)
Il 12° studio del Sismografo ha messo a confronto l'andamento dell’economia pugliese nel 2019 e nel 2020. (continua la lettura)
A pochi giorni dalla giornata mondiale dell’infanzia, il 20 novembre, Il dato emerge dal rapporto di Save the Children “con gli occhi delle bambine”. (continua la lettura)
Sono le nuove proiezioni di Osservasalute, che ha sede presso l'Università Cattolica di Roma, coordinato da Walter Ricciardi. (continua la lettura)
Il 39enne indagato è accusato di tentativo di estorsione e danneggiamento, con l'aggravante del metodo mafioso, detenzione illegale e porto in luogo pubblico di armi da sparo (continua la lettura)
L'indagine campionaria, promossa anche dall'Organizzazione mondiale della Sanità, viene svolta ogni 4 anni. In Puglia, lo studio ha coinvolto 113 classi della scuola secondaria di I grado e 64 classi della scuola secondaria di II grado, per un totale di (continua la lettura)