Individuare le persone che presentano una particolare predisposizione a sviluppare alcuni tipi di tumore, in particolare della mammella, pancreas e prostata. E' l'integrazione inviata alla Giunta, dal consigliere regionale lucano di Fratelli d'Italia, Giovanni Vizziello. In conferenza stampa, intervenuto anche (continua la lettura)
La maratona, che si sarebbe dovuta tenere in diverse città d'Italia, diventa uno show-staffetta live sui canali social (continua la lettura)
Orchestra per la Vita onlus, associazione per il finanziamento della ricerca e lo studio del sarcoma epitelioide, ha donato 10.000 euro all’oncologico lucano per sostenere un progetto di ricerca mirato su questo tipo di tumore. (continua la lettura)
Due biglietti per il big match del 15 novembre, tra la squadra grassanese CMB e l’Acqua e Sapone di Montesilvano, sono stati messi all’asta per una buona causa: il ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione Komen, impegnata nella lotta ai (continua la lettura)
L’analisi – interessante anche per la Basilicata, terra dell'Aglianico del Vulture - è incentrata sullo studio degli estratti metabolici di bucce e vinaccioli, che racchiuderebbero alcune molecole in grado di bloccare la crescita delle cellule cancerogene (continua la lettura)
E’ applicata in numerosi campi della medicina anche se il suo principale impiego è nelle patologie oncologiche; si cercano le sedi della malattia e si parametrizza l’evoluzione del tumore durante o dopo il trattamento. (continua la lettura)
Lo ha detto a Matera il direttore della struttura semplice dipartimentale di oncologia medica dell'ospedale "Madonna delle Grazie", Marina Susi, durante gli eventi di accompagnamento alla Race for The Cure. (continua la lettura)
Una vera e propria rivoluzione nella storia dell'oncologia, l'alba di una nuova era, così Attilio Guarini, primario del reparto di Ematologia dell'Istituto oncologico Giovanni Paolo II di Bari ha definito il nuovo superfarmaco contro i tumori (continua la lettura)
Cento i relatori nazionali ed internazionali che, nell'occasione, hanno avuto l'opportunità di confrontarsi sulle nuove tecniche diagnostiche, sulle nuove terapie e sulle innovazioni tecnologiche, ormai indispensabili per far fronte alla malattia. (continua la lettura)
Una forma tumorale che tra gli uomini si trova al terzo posto, preceduto da prostata e polmone, mentre nelle donne al secondo posto, preceduto dalla mammella. (continua la lettura)