A Bari tantissime le celebrazioni dedicate al primo maggio. Il sindaco Decaro, insieme a Cgil Bari, ha deposto una corona sulla lapide dedicata al sindacalista Giuseppe Di Vittorio. Un’occasione per ricordare come il lavoro sia una forma di emancipazione e (continua la lettura)
Summa (Cgil): “Il tempo della mobilitazione non è più rinviabile. Chiediamo a gran voce un cambio di passo". Cavallo (Cisl): “Patto sociale subito, politica non ha più alibi”. Tortorelli (Uil): "Missione centrale del sindacato è quella di restituire un futuro, più (continua la lettura)
Il mondo dei diritti e del lavoro è cambiato per sempre, in Basilicata persi 20 mila posti, serve piano di rilancio. Così Cgil e Uil nel primo maggio ai tempi del Covid-19. (continua la lettura)
A Bari artisti sul palco del teatro Abeliano per ricordare le difficoltà del settore dello spettacolo. (continua la lettura)
Il sindaco del capoluogo: "Mi appello al senso di responsabilità dei baresi, non abbiamo ancora sconfitto la pandemia". (continua la lettura)
"Ho percepito tutta la passione di Tonino per il suo salone di barbiere, aperto a Potenza nel 1978, l’attaccamento agli attrezzi del mestiere: le forbici, il rasoio. Sono sicuro che, con il rispetto delle regole adottate, in alcuni territori si (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata ha diffuso un messaggio in occasione della festa dei lavoratori: "Il primo maggio quest’anno ricorre in un tempo molto particolare condizionato da una pandemia che costringe tutti, lavoratori e non, a restare in casa". (continua la lettura)
Per il presidente del Consiglio regionale di Basilicata “l’incertezza e l’attesa che gli italiani stanno vivendo in questo momento particolare hanno bisogno di risposte concrete. Occorre ripensare il futuro del lavoro con coraggio” (continua la lettura)
A San Costantino Albanese si sono riuniti Cgil Cisl e Uil per il tradizionale corteo del 1 maggio. Tema di quest'anno, oltre alla sicurezza sul lavoro, anche lo sviluppo delle aree interne. (continua la lettura)
Nel 2017 oltre 19 mila voli, gli stranieri al 12% delle presenze. (continua la lettura)