Il PD ri-trova l'unità tra le due componenti sulla candidatura di Pittella, ma mancano i dettagli sulla composizione delle liste. Il Movimento di Grillo vota a maggioranza Di Bello ma lo staff nomina Pedicini per irregolarità formali. Scelta Civica e (continua la lettura)
Un duro e severo attacco dal segretario cittadino di MPA: "C’è anche chi all’interno del Partito Regione inneggiava alla necessità di un rinnovamento negli uomini e nel modo di intendere la politica, ma che oggi sembra aver fatto un passo (continua la lettura)
in Regione proposto dal Popolo della Libertà, a cui hanno partecipato le forze moderate impegnate nella costruzione di una alternativa di governo per le prossime elezioni regionali di novembre (continua la lettura)
Vi hanno partecipato i dirigenti locali Gianni Rosa (Fratelli d’Italia), Gianfranco Blasi (Grande Sud), Mario Guarente (Movimento per le Autonomie), Rocco Coviello (FLI) e Maria Bonsera (in rappresentanza di Egidio Facioni per Io Amo l’Italia) (continua la lettura)
Il direttivo MPA di Matera esprime piena solidarietà ai cittadini residenti nel rione Agna, giudicando un atto di aggressione antidemocratica l’installazione di vari ripetitori per telefonia mobile nel raggio di poche centinaia di metri, senza il preventivo coinvolgimento della popolazione (continua la lettura)
Dialogo diretto con la gente, per affrontare i temi più importanti e strategici del panorama lucano. Questa la formula degli incontri di “Io vivo per te”, voluti ed organizzati dal Movimento per le Autonomie. Nella serata del 17 settembre, è (continua la lettura)
Conclusi a Roma i lavori del Comitato Federale del Movimento Per le Autonomie. Tre i componenti lucani nella direzione nazionale. Roberto Falotico, segretario regionale del Mpa di Basilicata è entrato di diritto mentre il Capogruppo in Consiglio regionale, Franco Mollica (continua la lettura)
Nove appuntamenti per discutere dei problemi principali della Basilicata. Un'agenda fitta di incontri, che avranno luogo dal 25 luglio al 27 ottobre, in altrettante località della regione, per rafforzare il dialogo col territorio. Il programma “io vivo per te”, voluto (continua la lettura)
Si attiverà per catalizzare tutte le esigenze del territorio, raccogliendo direttamente dai cittadini le istanze di cambiamento e rinnovamento. (continua la lettura)
Nel corso della riunione sono stati anche eletti i delegati che parteciperanno al Congresso Federale che si terrà a luglio a Roma. (continua la lettura)