Legambiente riferisce di numerosi abbattimenti durante l'ultimo anno in diverse zone della città e "chiede di essere ascoltata nei processi decisionali e coinvolta prima che vengano adottate misure che riguardano ulteriori scempi arborei". (continua la lettura)
Il progetto è inserito nel programma degli investimenti annuale del 2009 ed è incluso nel programma regionale di finanziamenti per il miglioramento sismico degli edifici scolastici della Regione Basilicata. Si conta di restituire la scuola alla città in meno (continua la lettura)
Delocalizzare le quattro antenne disseminate nel quartiere Agna a Matera ed elaborare un piano di regolamentazione degli impianti elettromagnetici. E' quanto chiede all'Amministrazione Comunale il comitato “Anti – antenna” che continua a mobilitarsi per risolvere la questione. Intanto arrivano le (continua la lettura)
Il direttivo MPA di Matera esprime piena solidarietà ai cittadini residenti nel rione Agna, giudicando un atto di aggressione antidemocratica l’installazione di vari ripetitori per telefonia mobile nel raggio di poche centinaia di metri, senza il preventivo coinvolgimento della popolazione (continua la lettura)
Sono cinque in tutto, disseminate e più o meno evidenti in varie zone del quartiere, tra cui una striscia di terra proprio accanto allo stabile della scuola (continua la lettura)
Come caso esemplare, al rione Agna, mentre a Lanera, da dieci mesi, attendono i cassonetti per la differenziata. (continua la lettura)