Guardare alla costituzione della Grande Lucania piuttosto che alla semplificazione delle macroregioni per assicurare il futuro sostenibile del territorio. E' quanto sostenuto a Potenza nel corso di un dibattito promosso da Scelta Civica Basilicata. (continua la lettura)
La decisione di ritirare il sostegno al sindaco - secondo una nota stampa - è dovuta a quanto dichiarato dallo stesso De Luca "in merito alla nuova giunta composta dal Pd e dai suoi satelliti" e "all'impossibilità di condividere un (continua la lettura)
Il 24 aprile, Potenza ospitera' un convegno nazionale organizzato da Scelta Civica per discutere del futuro e delle politiche di sviluppo del Mezzogiorno, al quale parteciperà anche il segretario nazionale Enrico Zanetti. (continua la lettura)
In vista del congresso nazionale del prossimo 31 gennaio, ieri a Potenza incontro di Scelta Civica per l'Italia con il candidato alla segreteria e Sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti. (continua la lettura)
Il sottosegretario all'Economia e deputato di Scelta Civica, a Potenza per "sostenere" il candidato del PD, Luigi Petrone ha dichiarato che ''Il petrolio della Basilicata è una grande opportunità per tutto il mezzogiorno e per tutto il Paese. Ma (continua la lettura)
“Il nostro candidato sindaco è Luigi Petrone e tale dovrà rimanere”. I due gruppi politici sostengono fermamente l'avvocato nell'appuntamento al ballottaggio. (continua la lettura)
Alla presentazione, convocata presso il nuovo comitato di Rione Cocuzzo, sono intervenuti Gaetano Fierro, ex sindaco di Potenza e consigliere regionale ed ora coordinatore provinciale, Marcello Vernola, nuovo referente regionale del partito, e Mariano Rabino, deputato e neo responsabile organizzativo. (continua la lettura)
La decadenza di Berlusconi da senatore spacca Scelta Civica. Si astengono i senatori Albertini e Di Maggio. Nel Pd, sul voto si registra anche la presa di posizione di Speranza: Berlusconi e Grillo, ha detto, il partito dello sfascio. (continua la lettura)
Il deputato Mariano Rabino bacchetta il senatore lucano: "Guardando ai risultati elettorali della Basilicata viene da dire che seguire pifferai ed apprendisti non sembra essere molto 'Popolare'". Di Maggio: "lo chiamerò a rendere conto delle sue dichiarazioni davanti a un (continua la lettura)
Per l'agenda di centrosinistra ha fatto tappa sia a Potenza che a Matera il leader di Centro Democratico: "se il Pd pensa di rappresentare da solo la coalizione di centrosinistra, si sbaglia". Per il centrodestra, il candidato Tito Di Maggio (continua la lettura)