Vivicittà quest’anno è stata la corsa dei diritti. Ma anche la festa cittadina che si ripete a Bari da 35 edizioni (continua la lettura)
La trentaquattresima edizione è stata dedicata all'Ucraina (continua la lettura)
Stamattina aria di festa dei Sassi. 1200 i partecipanti alla passeggiata di 3 km (continua la lettura)
Ai nastri di partenza all'ingresso del Parco Due Giugno, come da tradizione, il sindaco Antonio Decaro e l'assessore allo Sport, Pietro Petruzzelli. (continua la lettura)
Sport è salute e con “Vivi Città” è proprio il caso di dirlo. L'evento sportivo dei baresi torna il prossimo 31 marzo con la sua 33esima edizione (continua la lettura)
Nella gara agonistica di 12 km, vittoria tra gli uomini per Trifone Busto, della Running Team D'Angelo Sport Turi, con il tempo di 42' 54'', tra le donne, per Rosa Rella, della Athlos Matera, con il tempo di 54' 55'' (continua la lettura)
Promossa dalla Uisp nell'ambito della 35esima edizione la manifestazione podistica con gara agonistica e passeggiata non competitiva, si terrà anche in altre città italiane domenica 15 aprile. (continua la lettura)
1847 i runner iscritti, di cui 995 per la competitiva e 852 per la non competitiva, che comprende un percorso di quattro chilometri intorno a parco 2 Giugno. (continua la lettura)
Vittoria, tra gli uomini, per Antonio Esposito, della Amatori Atletica Acquaviva, tempo 40' 47'' ; tra le donne per Mariacarmela Landriscina della Barletta Sportiva, tempo 50' 32''. (continua la lettura)
E' stata vinta da Alessandro Marangi con 39 minuti e 26 secondi la 33/ma edizione di Vivicittà che si tenuta anche a Bari. La prima delle donne è stata Viola Giustino. Entrambi hanno gareggiato sulla competitiva di 12 km. (continua la lettura)