Il pentastellato lucano denuncia il "Silenzio inadempiente di ARPAB e ASP sull’analisi di rischio delle operazioni di bonifica del COVA" (continua la lettura)
Si è tenuto ieri un tavolo tecnico per discutere del procedimento di caratterizzazione e bonifica dell’area interessata dalle perdite di petrolio verificatesi nel Cova di Viggiano nel 2017. (continua la lettura)
I vertici dell'associazione ambientalista "esprimono soddisfazione per il rinvio a giudizio, disposto dal GUP del Tribunale di Potenza, dei due ex responsabili del Centro Olio Val d'Agri dell'Eni, Andrea Palma e Ruggero Gheller, accusati di disastro ambientale per lo sversamento (continua la lettura)
I tecnici dell’ARPAB effettueranno una campagna di monitoraggio sul clima acustico dell’area industriale del Centro Olio della Val d’Agri (continua la lettura)
Incontro in Regione Basilicata delle sigle Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori interessati dal cambio d'appalto presso un'azienda dell'indotto petrolifero del Centro Oli Eni Val d'Agri. Fermo l'impianto per manutenzione, ottenuto un incontro il prossimo 9 aprile per discutere (continua la lettura)
Dal 9 dicembre, ha preso il via il controllo sulle prescrizioni in capo al Centro Olio ENI in Val d'Agri. Lavoro semestrale nell'ambito del piano di ispezione voluto dalla Regione Basilicata, dulle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale. (continua la lettura)
"Si è proceduto immediatamente all’ isolamento della linea interessata ed alla verifica del tratto principale, accertandone la completa integrità". (continua la lettura)
Preoccupazione dei sindacati per l'emendamento inserito nel decreto semplificazioni sul tema 'trivellazioni'. Il segretario generale della Filctem Cgil, Falcinelli: "Gli impianti di Ravenna, di Gela e della Val D'Agri rischiano di chiudere" (continua la lettura)
Ennesimo episodio all’impianto in Vla d'Agri dove questa mattina si sono verificate alcune alte fiammate, oltre all’emissione di fumi, forti rumori e odori nauseabondi. A segnalarlo è l’Osservatorio Popolare per la Val d'Agri. (continua la lettura)
"Procediamo subito con i controlli e le verifiche per capire che cosa è successo e chiarire al più presto la vicenda”, lo ha affermato l'assessore regionale all'ambiente ed energia, Gianni Rosa, in seguito alla notizia di un’emissione di gas che (continua la lettura)