Le candidature potranno essere presentate nei prossimi 15 giorni (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Mi farebbe piacere che coloro i quali hanno richiesto la 'pena capitale' contro una persona ritenuta il 'nemico di turno' da abbattere, utilizzino una parte di tale attenzione anche verso altre situazioni, sicuramente più gravi, magari anche (continua la lettura)
L'annuncio su Facebook dell'ormai ex dg dell'ente lucano: "Il delinquente contro il quale è stata convocata una manifestazione per la legalità se ne va. L'Arpab torna alla sua pacifica vita quotidiana" (continua la lettura)
I segretari sindacali Summa e Scarano: “Lo avevamo chiesto e sostenuto. Chiusa questa brutta pagina, chiediamo adesso una nuova governance per l’agenzia, qualificata e affidabile, che impronti l’attività legata alla sua mission alla legalità e alla trasparenza” (continua la lettura)
"Esattamente un mese fa il direttore di ARPAB veniva denunciato dai NAS perché trovato nel suo ufficio pur essendo sottoposto ad isolamento domiciliare. Un fatto di una gravità inaudita. Dopo un mese siamo ancora in attesa della sua rimozione". (continua la lettura)
A darne notizia le sigle FP CGIL, CISL FP, UIL FP ed FSI: "È infatti passato quasi un mese dal giorno in cui il direttore è stato sospeso e nulla è accaduto" (continua la lettura)
Il pentastellato lucano denuncia il "Silenzio inadempiente di ARPAB e ASP sull’analisi di rischio delle operazioni di bonifica del COVA" (continua la lettura)
Summa (Cgil Basilicata), Scarano (Fp Cgil Potenza), scaduti i 15 giorni necessari per le controdeduzioni del dg dell’Arpab: “La revoca o la risoluzione del contratto in essere sono per noi l’unico epilogo possibile. L’Arpab non può permanere in una tale situazione (continua la lettura)
"La pubblicazione dell’anomalo valore di 82 microgrammi per metro cubo, segnalato in una nota dai consiglieri regionali Perrino, Leggieri e Carlucci, è dovuto ad un mero errore di immissione occorso in fase di inserimento dei dati" (continua la lettura)
"I lavoratori chiedono una guida credibile, trasparente ed equa, che valorizzi i dipendenti e garantisca il rispetto delle normative ambientali" (continua la lettura)