Si è tenuto ieri un tavolo tecnico per discutere del procedimento di caratterizzazione e bonifica dell’area interessata dalle perdite di petrolio verificatesi nel Cova di Viggiano nel 2017. (continua la lettura)
“La sentenza con la quale il Tar ha annullato il giudizio negativo di compatibilità ambientale espresso dal governo regionale ... non comporta in nessun modo l’autorizzazione per la Crossenergy spa a costruire un impianto di produzione di energia elettrica da (continua la lettura)
Il Dipartimento Ambiente Territorio e Urbanistica ha infatti istituito e avviato i lavori di un Tavolo tecnico, che intende analizzare e risolvere le criticità riscontrate sui procedimenti VIA al fine di fornire risposte certe in tempi ragionevoli. (continua la lettura)
Questo l'esito della giornata di incontri a Potenza con i vertici delle multinazionali. Al centro la discussione, rispettivamente, sull'avvio del sito di Tempa Rossa ed il rinnovo della concessione Val d'Agri. (continua la lettura)
Sede diversa o evento rimandato a Sant'Eustachio a causa di una installazione aristica a Murgia Timone. E' quanto comunicato dall'Ente Parco della Murgia Materana durante l'incontro presso il Dipartimento regionale Ambiente sui fuochi pirotecnici previsti per l'Ottavario di Maria SS. della (continua la lettura)
Concentrazione batterica da Escherichia a Fosso della Rivolta presso l'idrovora di Nova Siri e Rotondella (Mt). E' l'episodio più importante del primo studio ed informazione dello stato di qualità della balneazione delle coste lucane intitolato "ComunInmare", svolto dalla Fondazione Osservatorio (continua la lettura)
A seguito delle indagini di Arpab, il governo regionale ha imposto il provvedimento di sospensione (90 giorni) del pozzo di reiniezione coinvolto nell'ambito nel processo di estrazione del greggio in Val d'Agri. Venti giorni alla compagnia per comunicare e (continua la lettura)
Gli interrogativi sulla reale portata della valutazione di impatto sanitario (Vis) in Val d'Agri all'esame del Consiglio regionale lucano, riunito in seduta straordinaria su richiesta delle componenti di minoranza. Governatore Pittella: "tema sensibile, avanti su discussione per atti e recuperando (continua la lettura)
Sarà chiesta una interpretazione approfondita per rispondere alle esigenze di tranquillità e sicurezza dei cittadini ai Ministeri della Salute e dell'Ambiente. (continua la lettura)
Nel centro oli di Viggiano (Potenza) dell'Eni potrà essere utilizzato "esclusivamente il serbatoio che allo stato attuale risulta l'unico dotato di doppi fondi": è il contenuto di una comunicazione del dipartimento ambiente della Regione Basilicata. (continua la lettura)