A Triggiano i carabinieri hanno fermato un 30enne di origini ucraine, a Noicattaro sono intervenuti su segnalazione di alcuni passanti, per bloccare un 30enne che stava picchiando la sua fidanzata. A Valenzano, nel cuore della notte, i militari sono intervenuti (continua la lettura)
“Il livello di contagio, nella nostra città, è quasi quattro volte superiore a quello della media regionale". A lanciare l'allarme sulla situazione Covid ad Acquaviva è il sindaco, Davide Carlucci con un post su Facebook. (continua la lettura)
E' stato arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, l'uomo di 35 anni che avrebbe colpito con una testata al volto, ferendolo, un carabiniere che con un collega era entrato in un bar a Valenzano, nel Barese per contestare (continua la lettura)
Casi positivi in plessi scolastici di Valenzano. Scuole chiuse fino al 13 febbraio: nelle scorse ore sono stati registrati casi positivi tra docenti e studenti (continua la lettura)
Paolo ora ha bisogno dell'aiuto di tutti e lo chiede raccontando la sua storia attraverso un video diventato ormai virale sui social. (continua la lettura)
Il monitoraggio ha riguardato tutta l’area metropolitana in cui sono rientrati, oltre la città di Bari, anche i comuni di Capurso, Modugno, Terlizzi, Triggiano e Valenzano. Il dg Sanguedolce: “Ragazzi e bambini in età scolare possono innescare cluster famigliari” (continua la lettura)
La scuola materna Rodari di Valenzano, in provincia di Bari, è stata chiusa per sanificazione dopo il riscontro di una positività al Covid-19 di un bambino. (continua la lettura)
Anche alcuni dipendenti sono stati posti in isolamento fiduciario. (continua la lettura)
Chiusa una scuola nel quartiere Poggiofranco. A Valenzano chiude anche una chiesa. (continua la lettura)
In un lungo post su facebook parla di "fratture createsi tra le forze politiche" che hanno impedito "una svolta vera e, talvolta, ciò ha rallentato il lavoro di questi mesi". "Gli ultimi avvenimenti - scrive - non hanno potuto che (continua la lettura)