Una iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di estrema necessità del settore (continua la lettura)
Via libera dal Comitato Tecnico Scientifico, ma la mascherina resta in caso di assembramento (continua la lettura)
Stop anche ai vip in masseria, preoccupazione per l'export dell'agroalimentare (continua la lettura)
D'ora in avanti FIM, FIOM e UILM annunciano che avranno come unici interlocutori i ministeri competenti, la gestione commissariale e gli enti ispettivi o la Procura (continua la lettura)
Tutto fermo nel paese del Gargano che ospita reliquie S.Pio. Il sindaco: “Impossibile poter fare una stima dei danni” (continua la lettura)
Secondo il consulente del ministro della Salute, la popolazione potrà ricominciare ad andare al lavoro e saranno riaperte le fabbriche, sempre nel rispetto delle misure anti-contagio (continua la lettura)
Nel prossimo mese di febbraio, nello stabilimento di Melfi (Potenza) della Fiat saranno attuati "ulteriori stop di turni di lavoro per un totale di 20", ma comincerà anche la "salita produttiva" per la realizzazione della Jeep Compass", ad annunciarlo la (continua la lettura)
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il decreto cautelare emesso il 4 ottobre non sospende per intero il calendario venatorio, che avrebbe comportato la interdizione assoluta all'esercizio della caccia, ma "nelle sole parti" oggetto di appello. Il 17 ottobre (continua la lettura)
La produzione di 500X e "Jeep Renegade" si fermerà nel prossimo mese di settembre a causa dell'andamento del mercato e , complessivamente, per la situazione tecnico-produttiva e organizzativa. La Uilm Basilicata è, però, fiduciosa per gli investimenti avviati nella fabbrica melfitana (continua la lettura)