Leo: "Stiamo lavorando per incrementare sempre di più il tempo di permanenza degli studenti nelle istituzioni scolastiche, favorendo un modello di scuola aperta al territorio, protagonista nella lotta alle povertà educative e alla dispersione scolastica" (continua la lettura)
Cupparo: “Ancora una volta, la Regione Basilicata non ha mancato di prestare attenzione e dare attuazione alle politiche sociali mirate a preservare il diritto allo studio”. Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dalla diffusione del contagio da Covid-19 (continua la lettura)
Intesa tra Regione Puglia, ADISU Puglia e le principali citta' universitarie della regione (continua la lettura)
Al termine dell’incontro l’assessore Leo ha concluso i lavori con l’impegno di convocare un tavolo di confronto, includendo tutte le associazioni studentesche, le Università, i Comuni, le parti sociali e tutti gli attori a vario titolo coinvolti nella vita di (continua la lettura)
“Noi rappresentanti del sindacato studentesco Link, attraverso le nostre rappresentanze in CURC e CDA Adisu Puglia, abbiamo avanzato la richiesta di convocazione di un tavolo di discussione all’Agenzia al diritto allo studio pugliese e all’Assessorato all’istruzione formazione ed università, per (continua la lettura)
La misura prevede un bonus di 500 euro per gli studenti in difficoltà e 12 milioni per le borse di studio (continua la lettura)
In arrivo in Puglia oltre 10 milioni di euro per il Piano regionale per il Diritto allo studio: soddisfatto l'assessore regionale Sebastiano Leo (continua la lettura)
L'ADISU garantisce solo 1877 posti letto su Bari per circa 9 mila fuori sede. In tutta la Puglia si contano oltre 11mila studenti alla ricerca di una stanza o posto letto (continua la lettura)
In attesa che la discussione arrivi all'esame del Consiglio Regionale, presentata una proposta di legge dal Gruppo consiliare di Forza Italia. (continua la lettura)
Raddoppio del contributo annuo con 2 milioni di euro per ogni anno dal 2013 al 2015, fondi a enti locali e strumentali - 2,5 milioni di euro al Comune di Potenza, 500 mila euro a Montescaglioso e 250 mila euro (continua la lettura)