L'aumento esponenziale delle utenze del gas e dell'energia elettrica pongono a serio rischio la tenuta delle imprese della panificazione. (continua la lettura)
“Secondo i dati Istat in Puglia l'indice di povertà relativo è passato in 1 anno dal 18,1% al 27,5%, anche a causa dei fenomeni inflazionistici e speculativi con l'aumento dei prezzi e i rincari delle bollette energetiche, a partire da (continua la lettura)
Otto distributori di carburante sono stati sanzionati a Bari dalla Polizia locale, con sanzioni complessive per 8.200 euro, nell'ambito di controlli sui prezzi praticati per la vendita al pubblico di carburante per autotrazione. (continua la lettura)
Un piatto di pasta con il pomodoro costa quasi il doppio in più rispetto al 2021. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia in occasione delle rilevazioni Istat sull’inflazione a marzo 2022. (continua la lettura)
Il servizio da Potenza, di Antonello Lombardi (continua la lettura)
“Pieno sostegno” all’iniziativa del Presidente Bardi in tema di “caro bollette” sul fronte delle spese energetiche a carico oltre che di cittadini e famiglie lucane, per quanto riguarda il Dipartimento Attività Produttive, a quello delle nostre imprese, è espresso dall’assessore (continua la lettura)