Un progetto pilota per la rigenerazione delle comunità locali attraverso la promozione di nuove imprese e il miglioramento della qualità del turismo (continua la lettura)
Nel primo trimestre dell’anno 1.098 piccole imprese lucane (680 in provincia di Potenza e 418 in quella di Matera) hanno cessato l’attività (continua la lettura)
Dal dato, diffuso da Federmoda-Confcommercio Potenza, aumentano del 25% anche gli scontrini (continua la lettura)
Per Confcommercio ogni persona spenderà in media 133 euro (continua la lettura)
Oltre l'80 % dei lucani ritiene che il Natale sarà vissuto in maniera più dimessa e di conseguenza farà meno acquisti, soprattutto regali, rispetto all'anno scorso. La sfiducia dei consumatori è dovuta principalmente alla preoccupazione "per l'aumento dei costi dei (continua la lettura)
Il Presidente Sangalli: occorre azzerare oneri di sistema per le imprese, prorogare mercato tutelato delle microimprese e intervenire subito contro caro carburante (continua la lettura)
"Il suo mandato si pone l’obiettivo di dare slancio al settore, con una nuova azione organizzativa e di promozione" (continua la lettura)
"Il nuovo governo deve come priorità assoluta affrontare il caro energia e cercare soluzioni con l’Europa". (continua la lettura)
Nel capoluogo di regione, da una parte la nota carenza di strutture culturali, dall’altra la “crisi di vocazione culturale e di servizi” del centro storico sono gli ostacoli principali individuati da Confcommercio grazie all'indagine commissionata a SWG (continua la lettura)
Il “messaggio” di Confcommercio da Napoli rafforza l’iniziativa che L'ente camerale potentino ha promosso nelle scorse settimane sui temi della rigenerazione urbana del centro storico del capoluogo lucano, della rivitalizzazione dei negozi di vicinato e del rilancio dei borghi. (continua la lettura)