Truffe assicurative e falsi incidenti stradali: per questi reati sono state arrestate tre persone nel Barese. (continua la lettura)
Secondo l’accusa, gli arrestati facevano parte di una rete che simulava incidenti stradali per truffare le assicurazioni. (continua la lettura)
Ci sono anche un avvocato e una guardia giurata tra gli arrestati dalla Polizia stradale di Taranto (continua la lettura)
La guardia di Finanza ha disposto il sequestro di 200mila euro, ritenuto profitto delle truffe (continua la lettura)
Iniziativa nell'ambito del progetto “I diritti del consumatore nell’era della digitalizzazione” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata. (continua la lettura)
Operazione congiunta Carabinieri-Polizia-Gdf: coinvolti anche cinque avvocati che si occupavano di reperire false testimonianze. (continua la lettura)
L'uomo, un pregiudicato di 38 anni, ha presentato due denunce ai commissariati di Barletta e Cerignola. Scoperto, ha poi confessato. (continua la lettura)
Producendo documenti falsi di guida, di circolazione e fiscali relativi all’autovettura di uno di essi, hanno indotto un assicuratore a stipulare una polizza assicurativa ad un costo vantaggioso. In realtà i documenti sono stati fittiziamente intestati a un cittadino materano. (continua la lettura)
L'attività illegale avrebbe permesso all'organizzazione di incamerare illeciti profitti a danno delle compagnie assicurative per circa 500mila euro. In otto rispondono anche di associazione per delinquere. (continua la lettura)
169 le violazioni accertate, con 24 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo, nell'ambito della prima operazione alto impatto "Mercurio Eye Insurance" condotta dalla Polizia di Stato, in collaborazione con l'Ania, contro la mancata copertura assicurativa. (continua la lettura)