Le organizzazioni sindacali ritengono insoddisfacenti le risposte ottenute in un recente incontro con il governo e contestano l'evento 'Steel Commitment 2023' (continua la lettura)
Cosimo Massaro, operaio dell'ex Ilva di Taranto, perse la vita a soli 40 anni, il 10 luglio del 2019, a seguito di un incidente sul lavoro, che si sarebbe potuto evitare. (continua la lettura)
Confindustria attraverso un comunicato ha auspicato un cambiamento nei rapporti tra fabbrica, città e imprese dell'indotto (continua la lettura)
Continua la protesta del lavoratore Riccardo Cristello, licenziato da ArcelorMittal per aver condiviso su Fb un post (continua la lettura)
Lo comunicano i sindacati. Il modulo sarà disponibile nel portale dipendenti (continua la lettura)
"Voglio solo il mio lavoro, ma non accetto di chiedere scusa all'azienda" (continua la lettura)
"Bisogna porre un freno all'atteggiamento intimidatorio di Mittal, sembra che il gestore voglia 'colpirne uno per educarne 100'" (continua la lettura)
Mellucci: "Oltre a pagare i debiti di ArcelorMittal, lo Stato italiano, che ora sembra formalmente essersi ripreso il timone dello stabilimento siderurgico di Taranto, saldi i suoi debiti con la comunità ionica" (continua la lettura)
Sindacati: “Nelle prossime ore comunicheremo le iniziative, in cui saremo impegnati, per impedire alla multinazionale di continuare a gestire lo stabilimento siderurgico solo per garantirsi il profitto a discapito dell'ambiente” (continua la lettura)
Spera: "A pagare il conto di questa partita sono sempre i lavoratori con le loro famiglie e un'intera città che attende risposte dai loro governatori" (continua la lettura)