Direzione regionale del Pd, convocata per stabilire la data del congresso, fissata in chiusura al 12 luglio, ma di fatto concentrata sullo stato di salute e sul futuro del partito. (continua la lettura)
Consigliere regionale nella seconda e nella terza legislatura ed assessore al bilancio nel 1982, era stato componente del consiglio di amministrazione dell’Esab. (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Regionale: "C'è un pezzo di economia reale totalmente ferma, servizi a singhiozzo, opere pubbliche attese che corrono il rischio di non essere più realizzate. É una tema che riguarda l'Europa, é un grande questione del (continua la lettura)
A Matera le iniziative in occasione della Festa della liberazione con la deposizione di corone di alloro, celebrazione della Messa, e raduno di associazioni combattentistiche e corteo fino in Piazza Vittorio Veneto. A Melfi l'apposizione di una targa ricordo davanti (continua la lettura)
Approvati anche il bilancio del Consiglio regionale e un provvedimento per la ripartizione dei fondi per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Lacorazza ringrazia consiglieri e personale del Consiglio. Modificato il calendario delle sedute (continua la lettura)
A seguito dell'intervista rilasciata dal ministro dello sviluppo economico due giorni fa a "Il Mattino" (Energia al sud, basta veti) Piero Lacorazza risponde con un messaggio Facebook: "il governo deve fare di più per la Basilicata" e Pittella annuncia di (continua la lettura)
Il Consiglio provinciale ha approvato la decadenza dalla carica di Presidente della giunta di Piero Lacorazza, eletto nello scorso mese di novembre consigliere regionale della Basilicata e ora presidente della massima assise lucana. (continua la lettura)
Presentato a Potenza, presso la Sala A del Consiglio Regionale di Basilicata, "Il Totem Nero", libro vincitore del Premio Nazionale "Carlo Levi" 2012 scritto da Enzo Vinicio Alliegro, docente di Scienze Etnoantropologiche all'Università "Federico II" di Napoli. (continua la lettura)
“In un contesto come quello lucano" ha dichiarato "con pochi abitanti che vivono in un territorio esteso, aspro e difficile, la Regione è anche l’elemento della perequazione, di una programmazione temperata del territorio, della difesa e della valorizzazione di storia (continua la lettura)
“La politica difficilmente privilegia la comunicazione diretta. Provate a riassumere le mie risposte in 140 caratteri”, ha chiesto consegnando il suo ipad agli studenti. (continua la lettura)