L'ex presidente del Consiglio regionale Mollica: “Qualsiasi motivazione addotta a giustifica di un mancato impegno sancito, non ha scusanti”. L'assessore all'agricoltura Braia: "Il Capodanno non sia occasione per alimentare scontri tra comunità e territori". (continua la lettura)
Le indagini hanno riguardato il dissesto finanziario del Comune, risalente alla precedente giunta, che si sono intrecciate con l'affidamento del servizio di trasporto pubblico al Consorzio Cotrab. (continua la lettura)
Si è aperto il dibattito politico dopo la richiesta del sindaco calvellese di estendere al comune i benefici del bonus gas (e l'inserimento nel programma di ricerca epidemiologica). (continua la lettura)
Nella prima, presentata da Mollica (UDC) si impegna la giunta regionale "ad individuare ed avviare immediatamente le azioni di intervento urgenti per alzare il livello di sicurezza della strada statale 407 Basentana", la seconda di Lacorazza (PD) è volta ad (continua la lettura)
I pentastellati contestano la situazione in seno all'organismo. Il presidente Mollica ha chiarito l'applicazione della legge Severino sul caso Castelluccio e si è detto "stupito e rammaricato" del polverone mediatico per la votazione poi annullata sul rinnovo dell'ufficio di presidenza. (continua la lettura)
Il presidente dell'assemblea lucana, Francesco Mollica rilascia una dichiarazione dopo la pubblicazione su YouTube del frammento di un video della seduta dell’Assemblea del 13 dicembre 2017 e la notizia di una indagine della magistratura. (continua la lettura)
Francesco Mollica, ha nominato Francesco Mianulli "quale esperto in inquinamento acustico nel Comitato regionale contro l'inquinamento atmosferico". (continua la lettura)
"IdentItalia - lucani per scelta" il titolo scelto per la due giorni che si svolgerà il 26 e 27 marzo a Filiano e Melfi, nel Potentino. Prevista la partecipazione di un centinaio di delegati con attività culturali e confronto territoriale. (continua la lettura)
All’indomani dell’inizio della raccolta di firme per il referendum, il presidente del Consiglio regionale esprime il proprio interesse per questa ipotesi. “Il porto favorirebbe gli scambi culturali e commerciali con i paesi del Mediterraneo” (continua la lettura)
Il consiglio regionale della Basilicata ha approvato "una proposta di legge che prevede dal primo gennaio un'ulteriore riduzione del dieci per cento dell'indennità di carica e dell'indennità di funzione, con un risparmio di 325 mila euro all'anno, e destinato più (continua la lettura)