E’ stato l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico a presiedere la riunione nella sala Verrastro, alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti di enti sub regionali, della società che gestisce l’impianto e associazioni che negli anni si sono costituite sul territorio. (continua la lettura)
La decisione al termine della riunione svolta oggi in videoconferenza con i rappresentanti di Enea, Sogin e Provincia di Matera, con i sindaci di Rotondella e Policoro e i tecnici del Dipartimento Ambiente della Regione e dell’Arpab (continua la lettura)
Il nuovo inquinamento delle falde acquifere vicine al centro Enea non è da sottovalutare. I comuni di Rotondella e Tursi chiedono un incontro in Regione. (continua la lettura)
Per il sindaco del centro in provincia di Matera la nota diffusa dai vertici Enea che rassicura sui tempi brevi per l'avvio dell'impianto di bonifica "è si un primo passo ma le amministrazioni e gli addetti ai lavori, devono pretendere (continua la lettura)
Arpab informa in una nota che "i tecnici dell’Ufficio Suolo, rifiuti e siti contaminati dell’Agenzia hanno rilevato lo sforamento delle concentrazioni soglie di contaminazioni non solo nei piezometri interni al sito dell’Itrec ma anche in quelli esterni ubicati sotto la (continua la lettura)
La necessità è stata fatta presente dai vertici dell'Isin alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali, in particolare rispetto alle 13 tonnellate stoccate al deposito di Vercelli e alle (continua la lettura)
“Ho contattato l’Istituto Superiore di Sanità - spiega il sindaco - ma verificare prima necessità del biomonitoraggio”. Gli ambientalisti: “Indispensabili studi approfonditi per risposte concrete” (continua la lettura)
Alcuni lavori sospesi, altri in corso: può riassumersi così l'andamento dei lavori di "smantellamento e gestione dei rifiuti radioattivi" presenti nell'impianto Itrec di Rotondella nel materano. (continua la lettura)
Il consigliere, punta ad impegnare il governo regionale per risolvere le criticità all'impianto nucleare di Rotondella, nel materano, finito al centro di un procedimento della Procura di Potenza che ne ha sequestrato 3 vasche contenenti acqua di falda oltre al (continua la lettura)
E' quanto ribadito al Consiglio regionale lucano dall'assessore all’Ambiente, illustrando le attività svolte durante il dibattito innescato dallo stop nel materano di alcune vasche e dello scarico a mare dell’impianto della Sogin e di quello adiacente ormai dismesso della ex (continua la lettura)