Uno stand per presentare il proprio territorio e i suoi prodotti, come il famoso pastizz R'utunnar, l'olio EVO e le albicocche. (continua la lettura)
E’ stato l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico a presiedere la riunione nella sala Verrastro, alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti di enti sub regionali, della società che gestisce l’impianto e associazioni che negli anni si sono costituite sul territorio. (continua la lettura)
E' un calzone ripieno di carne, uova e formaggio. La lunghezza tra i 15 e i 20 centimetri, la larghezza tra i 7 e i 12. (continua la lettura)
Fortemente voluta dalla Provincia di Matera, in collaborazione con il centro della Trisaia. Il presidente Marrese: “Grazie alla sinergia tra istituzioni offriamo nuovi servizi ai pendolari”. (continua la lettura)
Venerdì 1 luglio e sabato 2. In programma le giornate tecniche con confronti e dibattiti, insieme a spettacoli, gare e degustazioni (continua la lettura)
Il borgo di Rotondella si colora d'Europa con un'invasione digitale e un food contest che ha visto la partecipazione di 50 giovani provenienti da 6 diverse nazioni. (continua la lettura)
Obiettivo "rivitalizzare il terzo borgo più bello d’Italia 2019 nonché contrastare il fenomeno dello spopolamento" (continua la lettura)
Sul palco la compagnia “Sole Luna” (continua la lettura)
L’evento è dedicato ad Armando Loisi, sarto e barbiere, maestro Artigiano, di Rotondella (continua la lettura)
Nell'area erano state abbattute piante di acero trilobo, orniello e cerro, anche di grosse dimensioni, la cui relativa massa legnosa, stimata in circa 720 quintali, è stata asportata e commercializzata. Denunciati sia il titolare della ditta esecutrice del taglio che (continua la lettura)