Il ministro per il Mezzogiorno fa il punto sul Contratto istituzionale di sviluppo: "Al momento sono dieci gli interventi conclusi, per 92 milioni; 398 milioni sono stanziati per i lavori in corso; 357 per quelli in via di progettazione". Al (continua la lettura)
Tanti i temi affrontati: il progetto “Verde Amico”, il monitoraggio e la sorveglianza dei rifiuti abbandonati nel territorio comunale, il progetto degli impianti di filtrazione dell’aria alle scuole del quartiere Tamburi, la rimozione del Mercato Ittico Galleggiante, la filiera della (continua la lettura)
Al tavolo Cis, assente, come annunciato, il sindaco di Taranto Melucci. "Non comprendo ma rispetto la decisione del sindaco – commenta De Vincenti – mi auguro prenda consapevolezza di quanto questo lavoro sia importante per il territorio e auspico in (continua la lettura)
Gli ex lavoratori Isolaverde si sono raccolti in sit in davanti al Comune di Taranto. I sindacati chiedono di stringere i tempi sulla formazione e la riqualificazione dei lavoratori cui sono stati assegnati interventi di bonifica. Sindaco: stiamo lavorando per (continua la lettura)
Il commissario alle bonifiche per Taranto Vera Corbelli ha raccontato della scoperta di un fusto alla ex Cemerad di Statte contenente rifiuti radioattivi nascosti nella camomilla: "Non ne conosciamo la provenienza". (continua la lettura)
"Quando questi salvataggi si svolgono in città come Taranto, martire del lavoro - dichiara Emiliano - sono particolarmente commosso, soddisfatto e incoraggiato ad andare avanti". Prossimo step, il Paisiello (continua la lettura)
"Lavoriamo per il modello Taranto". Mar piccolo, Statte, il cimitero San brunone, il porto, le scuole e 140 km di Area vasta. Sono i siti interessati dagli interventi di bonifica, avviati e in programma (continua la lettura)