Procura ha chiesto e ottenuto da Gip archiviazione. L'avvocato del presunto intermediario dell'estorsione: “Se si dovesse arrivare a processo, chiamerò a testimoniare il vescovo”. (continua la lettura)
L'episodio risalente al 19 maggio scorso. Si tratta di un uomo di 39 anni . Alla base del gesto vi sarebbero "le questioni di salute dell'aggressore". (continua la lettura)
L'ex prete è stato quindi condannato per violenza sessuale aggravata, produzione e diffusione di materiale pedopornografico e adescamento di minori, tutti reati compiuti nel 2014 ai danni di 10 minorenni (continua la lettura)
A Roma si farà chiarezza sulle criticità sollevate e sulle soluzioni possibili per sbloccare l’iter per la Zona economica speciale di Puglia e Basilicata, incentrata sul porto di Taranto. Tema discusso intanto in Confindustria (continua la lettura)
A Pisticci il convegno “Zes interregionale ionica, opportunità e sfide per lo sviluppo del territorio”. Cifarelli: “Obiettivo principale della Zes ionica è creare opportunità di lavoro in un Sud senza confini”. Borraccino: “Ora agire a partire dai suggerimenti emersi al (continua la lettura)
Dopo la proposta del Gruppo Yilport per il Porto di Taranto, il sindaco Melucci: "Fiducia nell'operato del presidente Prete", "anche questa volta farà la scelta giusta e il Comune di Taranto seguirà da vicino la questione e fornirà tutto il (continua la lettura)
Intervengono gli attori economici del territorio auspicando nella accelerazione della delibera regionale che sblocchi l'iter per la Zona economica speciale. L'Autorità portuale di Taranto, per la Zes ionica (Taranto-Matera), interviene spiegando che probabilmente il ritardo è dovuto a una mappatura (continua la lettura)
"Strumenti e interventi di prevenzione per il miglioramento della Sicurezza sul lavoro nelle aziende che operano in area portuale": convegno di Inail, Asl e Autorità portuale all'Università di Taranto. Solo due settimane fa l'incidente al quarto sporgente del Porto in (continua la lettura)
Il ministro per il Mezzogiorno fa il punto sul Contratto istituzionale di sviluppo: "Al momento sono dieci gli interventi conclusi, per 92 milioni; 398 milioni sono stanziati per i lavori in corso; 357 per quelli in via di progettazione". Al (continua la lettura)
"La ripresa del Sud è condizione per la ripresa italiana", ha detto il ministro per il Mezzogiorno. "Ora siamo pronti ad aprirci - aggiunge l'Autorita' portuale, Sergio Prete - a iniziare a trattare in maniera più autorevole con gli attori (continua la lettura)