"Oggi è un giorno importante per Taranto. Iniziano infatti i lavori per la copertura del parco minerale e del parco fossile dell’ILVA. Si tratta di un’opera gigantesca, due enormi capannoni lunghi 700 metri e larghi 250, un’area grande quanto 56 (continua la lettura)
Il ministero dell'Ambiente alla Regione Puglia: "Spetta agli uffici regionali valutare il danno sanitario ed effettuare il monitoraggio". L'ente pugliese ha contestato le parole del ministro Galletti, secondo il quale "I dati sulla qualità del'aria a Taranto sono in linea (continua la lettura)
Lo ha annunciato il ministro dello sviluppo economico, durante l'assemblea della Cgil sull'acciaio. "Sono inutili i tavoli finché non è chiara la situazione. Se il Tar di Lecce accoglie l'impugnativa, l'amministrazione straordinaria dovrà procedere allo spegnimento dell'Ilva''. (continua la lettura)
"Non si può ad oggi escludere il ricorso a strumenti di tutela giuridica anche di rango europeo", tuona il sindaco di Taranto in una lettera inviata al ministro per l'Ambiente Gianluca Galletti in cui snocciola tutti gli aspetti relativi ai (continua la lettura)
Conclusi i lavori di ammodernamento di 1200 metri di banchina. Un intervento per 75 milioni. Il 3 agosto il taglio del nastro con il ministro De Vincenti. Il sindaco Melucci intanto incontra Galletti: "Cabina di regia per le bonifiche" (continua la lettura)
Il Governo lucano ritiene di dover difendere, nelle sedi a ciò deputate, le ragioni poste alla base dell’atto amministrativo annullato dal Tar. (continua la lettura)
Si tratta di rifiuti non pericolosi. Così il ministro dell'Ambiente, Galletti, a Siracusa per un incontro sul referendum, replica' dopo che Legambiente ha sostenuto che da circa un mese stanno arrivando nella discarica Cisma di Melilli camion di polverino d'altoforno (continua la lettura)
Entrambi a Taranto ma nessun confronto tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il ministro all'Ambiente Gianluca Galletti. Continua la discordia sui dati. Contro Emiliano pure Lacarra: "Serve cautela" (continua la lettura)
"Lavoriamo per il modello Taranto". Mar piccolo, Statte, il cimitero San brunone, il porto, le scuole e 140 km di Area vasta. Sono i siti interessati dagli interventi di bonifica, avviati e in programma (continua la lettura)
Alla vigilia della visita a Taranto del premier il M5S scrive una lettera aperta: "non è aria per Renzi" e il ministro all'Ambiente, in occasione della sigla di un accordo a Bari commenta positivamente l'approvazione in Senato del decreto su (continua la lettura)