Dal 20 al 26 aprile, contro una media nazionale del +22,7% (continua la lettura)
Dal 20 al 26 aprile scorso, in Basilicata "si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.247 rispetto ai 4.912 della settimana precedente)" e "si evidenzia un aumento dei nuovi casi (+44,8%)" sempre rispetto (continua la lettura)
Ad oggi la campagna vaccinale ha raggiunto 3 milioni e 17.961 somministrazioni (continua la lettura)
Cresce il numero dei nuovi casi nelle scuole del Barese. A certificarlo l’Asl del capoluogo pugliese che ha riportato un incremento del 44% rispetto al report della settimana precedente. (continua la lettura)
In Italia salgono a 17 le regioni in Italia che godono del passaggio in zona bianca (continua la lettura)
Dopo diverse settimane la curva delle nuove positività torna a salire. (continua la lettura)
In nove strutture 127 detenuti e 73 poliziotti contagiati, il focolaio più esteso resta quello di Taranto (continua la lettura)
In Puglia sembra non dare tregua la pandemia, soprattutto tra le corsie degli ospedali, dove il tasso percentuale di occupazione dei posti letto Covid non segue il trend italiano. (continua la lettura)
L'assessore lucano alla Salute: "Diminuzione di casi accertati del 28 per cento rispetto alla settimana precedente e una diminuzione dei casi per 100 mila abitanti nelle due province" (continua la lettura)
Covid nelle carceri pugliesi. Sono in totale 359 i casi positivi con un calo nel penitenziario di Bari, mentre preoccupano i focolai di Taranto e Trani. (continua la lettura)