Dal 20 al 26 aprile, contro una media nazionale del +22,7% (continua la lettura)
Nei due anni di pandemia è stato registrato infatti un boom di incremento di reati, in particolare di carattere informatico. E tra le 14 regioni in zona rossa, spicca proprio la Basilicata con un +83% , seguita da Sardegna e (continua la lettura)
Report della Fondazione Gimbe: L'88,2% della popolazione pugliese ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti Covid, la Puglia è la regione con la più alta copertura insieme alla Toscana, segue il Molise (continua la lettura)
Dati dal 27 dicembre al 2 gennaio. Al 5 gennaio l'incidenza e' di 780 casi ogni 100mila abitanti (continua la lettura)
Ma sono ancora sotto soglia posti letto e terapie intensive (continua la lettura)
Dal 2010 al primo novembre 2021 sono stati 41 gli eventi che hanno colpito l’area metropolitana, provocando ingenti danni. (continua la lettura)
Secondo il report dell'Asl, dall'1 al 7 novembre, sono stati registrati 350 casi (+21 rispetto alla scorsa settimana), mentre sono 28,5 i casi per 100mila abitanti (+1,8) (continua la lettura)
"Nella settimana dal 20 al 26 ottobre si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (137) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (4,3 per cento) rispetto alla settimana precedente". (continua la lettura)
La CGIA registra nel Mezzogiorno i dati più preoccupanti, con più di un milione di lavoratori irregolari. (continua la lettura)
Sul fronte occupazione donne e giovani più penalizzati. (continua la lettura)