Report del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (continua la lettura)
Nel report Covid settimanale della Regione Puglia si evidenzia come i contesti di esposizione siano per l'80% di tipo domiciliare/familiare; sono stati inoltre rilevati 4 nuovi focolai scolastici e diversi casi sporadici sono stati segnalati in tutte le province. (continua la lettura)
La regione risulta così essere la terza in Italia per inoculazioni effettuate (continua la lettura)
Assicurare il rispetto dei diritti di bambini e ragazzi durante l'emergenza Covid e dare loro strumenti per affrontare con consapevolezza il domani. E' quanto contenuto nei report 2020 e 2021 presentati dal Comitato Unicef Basilicata. (continua la lettura)
E' quanto emerso dal report 2020 pubblicato dal Centro nazionale trapianti. (continua la lettura)
Sono 74 i minori stranieri non accompagnati presenti nel Potentino al 30 ottobre scorso. E' quanto emerge dal sesto rapporto Ricerca-Azione del comitato regionale Unicef Basilicata. Quadro in flessione ma "da marzo 2019 aumento del 32,14%" ha detto la presidente (continua la lettura)
I contagi da Covid-19 sul lavoro, dal primo gennaio al 31 ottobre 2020 sono 66.781, pari al 15,8% del complesso delle denunce pervenute dall'inizio dell'anno e al 9,8% del totale nazionale dei contagiati in tutta la nazione comunicati dall'Istituto Superiore (continua la lettura)
"Centralità rispetto all'emergenza in atto ma senza tralasciare l'assistenza ospedaliera". E' quanto dichiara il commissario presso l'Azienda Ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera. Presentato il primo report delle attività: entro fine novembre, di concerto con la Protezione Civile, attivi i presidi (continua la lettura)
“Quanto dura un anno a Matera?” è questo il titolo dell’appuntamento che sarà trasmesso giovedì 30 luglio dalle ore 17:00 in diretta streaming da Casa Cava sul canale Youtube di Matera 2019. (continua la lettura)
Dalla trasmissione Tv "Report" immagini uniche di una città impossibile da rivedere così, terminato il lockdown dove sembra di essere in prima persona, ma in realtà si tratta di droni. Il video è stato realizzato da Dirty Seagulls, collettivo di (continua la lettura)