Tutte le nomine entreranno in vigore dal 1 ottobre 2023, festa di Santa Teresina di Lisieux, patrona delle missioni (continua la lettura)
“Chi incontra Dio lo mostra con le scelte che è capace di fare, il modo di parlare, gli atteggiamenti. Ciò che conta è la vita quotidiana" (continua la lettura)
Celebrata da monsignor Caiazzo negli spazi della Stamperia Liantonio (continua la lettura)
E' rivolto ai giovani e ai loro sogni, in particolare alla legittima aspirazione ad avere un lavoro dignitoso il messaggio che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha scritto in occasione della festa (continua la lettura)
Mons. Caiazzo: "Risurrezione è anche riscoprire che l’uomo è stato chiamato ad essere collaboratore di Dio nel governo del creato, molto di più di un ecologista. L’uomo deve ritrovare la sua centralità nella creazione, incominciando ad essere educato fin da (continua la lettura)
Mons. Caiazzo: "È il giorno della passione e morte di Gesù. Non è un ricordo che rivediamo come in un film. È la contemplazione dell’umanità, assunta da Gesù e che ogni giorno viene derisa, umiliata, condannata, uccisa" (continua la lettura)
Il testo integrale dell'omelia dell'Arcivescovo di Matera-Irsina (continua la lettura)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Tricarico (Italia) S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina, e finora Amministratore Apostolico di Tricarico, unendo le due Sedi in persona Episcopi (continua la lettura)
Per una "importante comunicazione ecclesiale". Giovedì 9 febbraio alle 11.45 nella Basilica Cattedrale di Matera (continua la lettura)
In occasione della 57ma Giornata delle Comunicazioni Sociali, l'Arcivescovo di Matera Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo ha incontrato i giornalisti (continua la lettura)