Mons. Caiazzo alle istituzioni: lavoriamo insieme per curare la sanità lucana sempre più malata, di estrema urgenza anche la cura dell'ambiente e il lavoro (continua la lettura)
Nuova nomina italiana del Pontefice. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni presentata da Monsignor Domenico Caliandro, per raggiunti limiti di età (continua la lettura)
Mons. Ligorio: astensionismo segno di rassegnazione e sfiducia, serve una visione lungimirante per costruire la speranza e disegnare la Basilicata del futuro (continua la lettura)
Bardi: "lascia un ricordo indelebile in tutta la comunità lucana"; Latronico: "ha servito con zelo e affetto la Chiesa del Signore" (continua la lettura)
Nell'occasione è stato presentato il libro-intervista “Consumare la suola delle scarpe”, una piacevole conversazione con il noto giornalista Fabio Zavattaro, che racconta del ministero e del magistero dell'arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, lungo gli anni trascorsi in Brasile e (continua la lettura)
"Sono con loro nel giorno di Santa Teresa del Bambin Gesù". (continua la lettura)
Il tema scelto per la giornata, attraverso la Pastorale Sociale del Lavoro, è "il lavoro in un'economia sostenibile". Scelta dettata dal periodo che stiamo vivendo, che ha portato al mutamento del contesto sociale (continua la lettura)
"In questo tempo di attesa interrogatevi seriamente sul senso della vostra vita, cercando di capire chi è realmente Dio per voi e perché volete ricevere il sacramento della Confermazione" (continua la lettura)
L'Arcivescovo di Bari-Bitonto monsignor Francesco Cacucci ha risposto all'appello dei braccianti: “Difendiamo dignità” (continua la lettura)
Papa Francesco proroga il mandato che sarebbe scaduto nel 2018 al raggiungimento dei 75 anni di età Il Papa ha confermato per altri due anni alla guida della diocesi di Bari-Bitonto l’arcivescovo mons. Francesco Cacucci. Lo annuncia in una nota (continua la lettura)