Al centro dell'incontro presidi ospedalieri e sindrome di Von Hippel Lindau (continua la lettura)
Dal 21 al 23 ottobre i rappresentati della Sanità di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria si confronteranno durante un convegno promosso dal centro studi Regione Mezzogiorno con l'obiettivo di definire la "Carta di Matera per una nuova sanità (continua la lettura)
Il Ministro della Salute a Matera durante la 9^ ed. delle Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata: "Il primo grande nodo è investire sull'assistenza territoriale. Puntiamo a diventare il primo paese di Europa per assistenza domiciliare. I prossimi mesi sono (continua la lettura)
Sfuma per entrambe le regioni la possibilità di passare al colore giallo (continua la lettura)
Il ministro della Salute in aula alla Camera: "Ci sono le condizioni per ripartire" (continua la lettura)
I consiglieri regionali Braia e Polese: “Come gruppo consiliare di Italia viva Basilicata manifestiamo grande solidarietà al nostro conterraneo ministro Roberto Speranza” (continua la lettura)
Il deputato di Fratelli d'Italia: "Abbiamo ottenuto i documenti del Governo solo grazie a un intervento del Tribunale: tanti gli errori in questi mesi, primo tra tutti la mancanza di trasparenza" (continua la lettura)
Sulla base degli ultimi dati epidemiologici riscontrati nell'ultima settimana dal Comitato Tecnico Scientifico, l'indice di contagio RT in Basilicata scende allo 0,65. I dati hanno pertanto portato il Ministro della Salute, il lucano Speranza, a decretare il cambio zona della (continua la lettura)
Festa della CGIL a Potenza, il Ministro della Salute Roberto Speranza, rispondendo ad una domanda sulla piazza dei negazionisti: "L'Italia ha pagato un prezzo altissimo, anche in termini di vite umane, oltre 35 mila persone. Il mondo e tutta l'Europa (continua la lettura)
"Il mio è un appello al buon senso, che rivolgo innanzitutto ai ministri lucani presenti nel Governo Conte. La regione Basilicata è, e rimarrà, accogliente per tutti, ma vogliamo il rispetto delle leggi e delle profilassi sanitarie." (continua la lettura)