"Chiedo scusa se sia passato un messaggio malvagio che non ho neppure pensato lontanamente. Sono padre e marito, di conseguenza lungi da me ogni tipologia di sessismo o altro che vada a mettere la donna in posizione di sottomissione. Si (continua la lettura)
Una lettera indirizzata al ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e, per conoscenza, al presidente della Regione Vito Bardi è stata inviata per chiedere la riapertura delle scuole primarie e secondarie di primo grado. (continua la lettura)
Lo ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina intervenendo agli Stati generali M5S. "i giovani devono essere messi al centro dell'agenda culturale, devono diventare protagonisti, senza dover fuggire all'estero" (continua la lettura)
"Il mio provvedimento è stato reso necessario ed urgente dall’elevato numero di studenti, insegnanti, personale scolastico e loro familiari contagiati e posti in quarantena, che ha determinato una situazione di rischio epidemiologico elevato. Parliamo di migliaia di persone" (continua la lettura)
Il deputato leghista: "Parole vuote da parte del ministro, ancora nessuna certezza per settembre" (continua la lettura)
L’assessore regionale all’Istruzione invia una lettera ai ministri Azzolina e Gualtieri (continua la lettura)
“L’orientamento delle Regioni è di accogliere la proposta del ministro all’Istruzione Azzolina per l’avvio al 14 settembre dell’anno scolastico 2020-2021 e la conclusione all’8 giugno 2021, protratta al 30 giugno 2021 per la scuola di infanzia”. Lo comunica l’assessore lucano Francesco (continua la lettura)