La Giunta ha stabilito che l’avvio del Piano è dal 1 febbraio 2021 (continua la lettura)
Il rettore di Uniba ha presentato le linee guida per le attività didattiche dell'anno accademico 2020-2021 (continua la lettura)
La stagione riprende l'11 settembre con posti ridotti e misure anti-Covid (continua la lettura)
Scuola, si riparte in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-covid (continua la lettura)
Emergono i dettagli della sesta e settima tappa del Giro d’Italia 2020, l’8 e il 9 ottobre, con l’arrivo e la ripartenza dalla città di Matera. La tappa della città dei Sassi, frutto dell’impegno della Regione Basilicata, del Comune di (continua la lettura)
Accesso al credito più facile per ripartire dopo il Covid: presentata la piattaforma di servizi gratuiti alle imprese (continua la lettura)
L'assessore Bottalico: "Ripartiamo dalle esperienze dei quartieri per rilanciare la socialità" (continua la lettura)
De Palma: "Le pmi provano a ripartire, le grandi aziende aspettano input da parte delle proprietà" (continua la lettura)
“L’orientamento delle Regioni è di accogliere la proposta del ministro all’Istruzione Azzolina per l’avvio al 14 settembre dell’anno scolastico 2020-2021 e la conclusione all’8 giugno 2021, protratta al 30 giugno 2021 per la scuola di infanzia”. Lo comunica l’assessore lucano Francesco (continua la lettura)
La ripartenza della scuola nel prossimo settembre dovrà essere accompagnata da garanzie imprescindibili per i bambini. Lo dice il garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Puglia Ludovico Abbaticchio (continua la lettura)