L'assessore Cupparo: saranno riammessi tutti i 116 concorrenti (continua la lettura)
Il segretario della Cgil di Potenza: "L’auspicio è che questa triste vicenda si risolva quanto prima in positivo, in nome della massima trasparenza così come pattuito negli accordi sottoscritti tra Total, Regione e sindacati" (continua la lettura)
Chiusa la nota profumeria in centro a Bari: personale in quarantena (continua la lettura)
"Sarà necessario avere spazi, personale docente e sopratutto personale Ata. Per quanto riguarda le lezioni, ove necessario, l'idea è quella di utilizzare una didattica a distanza integrata, all'interno degli stessi istituti", queste le parole della preside dell'Istituto comprensivo Torraca di (continua la lettura)
Anci e UPI: "Necessari emendamenti al Dl Rilancio per soddisfare le nostre richieste" (continua la lettura)
Approvate le linee guida per le assunzioni nelle Asl. Emiliano: “Diamo dignità ai lavoratori del sistema sanitario pugliese” (continua la lettura)
L’assessore regionale all’Istruzione invia una lettera ai ministri Azzolina e Gualtieri (continua la lettura)
Svuotati i presidi di pronto soccorso attivo. Mancano infermieri, oss e investimenti in infrastrutture (continua la lettura)
“Una situazione di incuria e atavico abbandono alla quale bisogna mettere fine dando una prospettiva all’ospedale di Melfi come a tutti i presidi ospedalieri sede di psa della nostra regione”, così in una nota le organizzazioni sindacali lucane, che chiedono (continua la lettura)
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il Piano dei fabbisogni del personale 2019/2021. Lo ha reso noto, attraverso l'ufficio stampa, il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, specificando che ammonta a 220 "il numero delle nuove assunzioni previste" (continua la lettura)