Con una nota inviata all'attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio la Cna di Matera ha chiesto nuovi stanziamenti per la ZFU per la Città di Matera. (continua la lettura)
"Dopo anni di attesa, le imprese ubicate nell’area industriale di Serritello la Valle, nei quartieri di Serra Rifusa, San Giacomo, via Gravina fino ai due Paip, nel Borgo e nell’Area Industriale la Martella potranno finalmente fruire di questa opportunità che (continua la lettura)
"E' da più di tre anni che il ministero dello Sviluppo Economico si sta occupando dell'attuazione delle zone franche" ha spiegato Alessandra De Angelis, dirigente del Dipartimento incentivi del Mise alla presentazione della ZFU di Ventimiglia. (continua la lettura)
Le agevolazioni si sostanziano in esenzioni delle imposte sui redditi, esenzione della imposta regionale sulle attività produttive, esenzione della imposta municipale propria, esonero del versamento dei contributi a carico del datore di lavoro sulle retribuzioni da lavoro dipendente. (continua la lettura)
Registrato il decreto interministeriale dei Ministeri delle Finanze e Sviluppo economico che dà attuazione alle 10 Zone Franche Urbane individuate dalla delibera CIPE del 2009 non ricadenti nelle regioni dell'Obiettivo Convergenza. (continua la lettura)
Sempre annunciata e mai istituita, ora è a rischio soppressione. Varie le reazioni tra gli imprenditori locali, tutte mirate a far intervenire Regione e parlamentari presso il Governo nazionale. (continua la lettura)
Le Zone franche: miti preconcetti e opportunità: il caso della Sardegna. Questo il titolo del volume scritto e presentato dal prof. Aldo Berlinguer nella serata di ieri a Matera. (continua la lettura)
Lo afferman Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci per il Mezzogiorno, e Micaela Fanelli, sindaco di Riccia (Campobasso) e responsabile Anci per le politiche comunitarie, commentando la delibera Cipe sulla riprogrammazione dei Fas 2007-2013. (continua la lettura)