"Una morte annunciata: la sede materana del Centro Sperimentale di Cinematografia" (continua la lettura)
"Con mio grande stupore rilevo che al Comune di Matera permangono atteggiamenti di rassegnata attesa di futuri possibili finanziamenti, ignorando lo straordinario clima favorevole che investe il Mezzogiorno d’Italia". (continua la lettura)
"Disponibile a fornire notizie ed elementi utili per portare a soluzione un progetto di tale rilevanza che rappresenterà, a lavori conclusi, un modello di riferimento non solo per il Mezzogiorno, ma per l’intera Nazione". (continua la lettura)
Per i rappresentanti della storica associazione lucana "Si tratta della riesumazione di un progetto divisivo, voluto dai rappresentanti delle Regioni forti del Paese, per ottenere risorse pubbliche maggiori sul gettito dei tributi dovuti". (continua la lettura)
L'ex Sindaco di Matera: "Per la costruzione del viadotto Genova – San Giorgio ci sono voluti meno di due anni, per il breve ponte del Materano ci sono voluti oltre venti anni!" (continua la lettura)
De Ruggieri: "In previsione della nomina del nuovo governo della città, poiché con puntuale cadenza sono accusato di inadempienze, di inerzie e di errate procedure, sento la necessità di offrire il quadro completo delle opere pubbliche attivate dal 2 gennaio (continua la lettura)
L'ex sindaco, rinnova l'invito al premier Draghi, già colpito positivamente da Matera quando era presidente della BCE: "perché possa ricevere ancora una volta il calore affettuoso di una delle città più antiche del mondo, oggi cantiere di economia creativa". (continua la lettura)
"Fino a questo grave episodio non avevo dato importanza all’imperversante squadrismo mediatico dei social network, perché abituato ad essere bersaglio della maldicenza e dell’attivismo nevrotico di chi, in rete, protetto spesso dall’anonimato, offende, minaccia e inveisce". (continua la lettura)
Vito Gaudiano in una nota diramata nei giorni scorsi ha chiamato in causa l’amministrazione comunale uscente rea di aver “trasferito i lavori pubblici complessi alla Provincia”, ma per l'ex sindaco De Ruggieri quelle del direttore di Confapi "sono illazioni che (continua la lettura)
Dal 25 agosto al 7 settembre sarà obbligatorio l’uso della mascherina a Matera: nel Centro Storico, nei Sassi, in Piazza Cesare Firrao ed in Piazza Tre Torri. Lo ha disposto il Sindaco di Matera, De Ruggieri, in esecuzione dell’Ordinanza del Ministro della Salute, (continua la lettura)