Registrato il decreto interministeriale dei Ministeri delle Finanze e Sviluppo economico che dà attuazione alle 10 Zone Franche Urbane individuate dalla delibera CIPE del 2009 non ricadenti nelle regioni dell'Obiettivo Convergenza. (continua la lettura)
La pausa Pasquale, secondo le aspettative del primo cittadino, così come espresse nell’ultimo consiglio comunale, dovrebbe favorire le riflessioni dei consiglieri comunali. (continua la lettura)
Aziende esistenti e di nuova istituzione, potranno usufruire di notevoli agevolazioni in termini di tassazione dei redditi e di tassazione del costo del lavoro. L'annuncio è del Presidente della Commissione Politiche di Governo del territorio del Comune, Giovanni Scarola. (continua la lettura)
Nei giorni scorsi su ennesima sollecitazione dell’Amministrazione comunale si è finalmente tenuta una riunione operativa in municipio al fine di avviare rapidamente i lavori di consolidamento della scalinata pedonale e dare così una risposta ai tanti cittadini che da tempo (continua la lettura)
Il Governo italiano tramite il proprio portale ha assegnato le 5stars, il massimo riconoscimento per un portale OpenData, al lavoro svolto dal Comune di Matera. (continua la lettura)
Nel mese scorso l’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’esito della procedura che consentirà, con la definitiva approvazione in Consiglio Comunale, l’acquisizione dei beni demaniali al Patrimonio dell’Ente. (continua la lettura)
Al via le operazioni di pulizia, bonifica e rimozione dei rifiuti presenti sul sito già destinato a Centrale del Latte in via delle Nazioni Unite e seguito dell’evento doloso verificatosi a luglio 2013 (continua la lettura)
Le risposte date alla comunità dal sindaco Adduce e dall'assessore Scarola non sono esaustive secondo i grillini materani che tornano a "pungolare" ricordando ai rappresentanti comunali di chiarire urgentemente quali e quante siano le posizioni di contenzioso dell'amministrazione e (continua la lettura)
In attesa delle notifiche da parte delle forze dell'ordine e per non creare allarmismi su "segnali di tipo mafioso" l'amministrazione avrebbe preferito non fare alcuna comunicazione al riguardo alla comunità. (continua la lettura)