Ha esordito così il Presidente Leo Montemurro al Convegno "legge Regionale n.29/2015 L'Artigianato tra innovazione e tradizione" organizzato a Pignola dall'Amministrazione Comunale, dal Forum 2050 e dal Comitato Comunità e Sviluppo Basilicata. (continua la lettura)
L’Assessore Pistone ha annunciato la rivisitazione del Piano Commerciale della città, che sarà oggetto di condivisione con le Associazioni di Categoria del territorio comprese quelle artigiane per osservazioni e suggerimenti (continua la lettura)
Montemurro: "E’ ormai tempo che anche la nostra Associazione investa su giovani figure lavorative altamente qualificate in grado di ridare vigore e slancio alle politiche associative innovando sia le modalità di relazione con le imprese che gli strumenti per creare (continua la lettura)
"Da mettere assolutamente in campo è la valorizzazione delle tante aree artigianali esistenti nella nostra Regione che da tempo ospitano migliaia di aziende che danno lavoro a innumerevoli dipendenti e collaboratori". (continua la lettura)
Per la giornata di domenica 20 giugno 2021 a partire dalle ore 09.00 e sino alle 11,30 una passeggiata tra gli scorci più caratteristici dei Sassi di Matera con visita al Museo Ridola. (continua la lettura)
Il presidente Montemurro ha chiesto una nuova sospensione delle rate scadute e per quelle ancora da scadere derivanti dai finanziamenti concessi da Sviluppo Basilicata a valere sulla misura Micro Credito gestito dalla società in house della Regione. (continua la lettura)
Se non ci fosse stata la proroga - ha dichiarato l'assessore alle attività produttive Cupparo - non avremmo potuto emanare il bando vista la scadenza dell'aiuto a fine anno. Inoltre, abbiamo dovuto verificare in questi giorni che non ci fossero (continua la lettura)
A chiederlo è il presidente regionale di CNA, Leo Montemurro che ha inviato una nota al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e all'assessore alla sanità, Rocco Leone. (continua la lettura)
Secondo Leo Montemurro, dal nuovo avviso a fondo perduto di prossima emanazione (per 23 milioni di euro) resterebbero fuori i settori della mobilità turistica, l'artigianato artistico e le attività museali private. (continua la lettura)
Montemurro: "le imprese di panificazione ritenute dai provvedimenti governativi essenziali, tra mille sacrifici e a rischio anche della salute dei titolari e dei propri dipendenti cercano di assicurare ai Cittadini tutti la produzione dei generi di prima necessità". (continua la lettura)