Un'occasione importante per ringraziare i poliziotti penitenziari italiani per il lavoro che quotidianamente svolgono, ma anche per ricordare il personale in pensione e il sacrificio di chi ha perso la vita nell'adempimento del proprio dovere (continua la lettura)
Il percorso didattico, che si avvale dell’esperienza del maestro Michelangelo Pentasuglia, consentirà l’apprendimento delle tecniche di base tradizionali della cartapesta materana, l’uso dell’argilla per realizzare gli stampi in gesso, la predisposizione di impasti per la preparazione delle colle, fino alla (continua la lettura)
L'episodio è avvenuto intorno alle 11.00 di martedì quando un detenuto extracomunitario per motivi ignoti ha dato in escandescenza e con uno sgabello ha danneggiato la cella. Un poliziotto penitenziario ha tentato di portarlo alla calma ma è stato aggredito (continua la lettura)
Sono quelle che, con un comunicato, segnala il Coordinamento Sindacale Penitenziario. Ancora oggi, si legge sul documento, ci chiediamo il significato della Spending Review. (continua la lettura)
Quando la musica e il canto diventano un prezioso strumento di reinserimento e rieducazione. È successo, a Matera, col concerto della polifonica “Regesta Cantorum”, che si è tenuto all'interno della locale casa circondariale. Obiettivo: mettere in comunicazione la due città, (continua la lettura)