Il direttore generale Giuseppe Spera annuncia 70 nuove assunzioni e ulteriori stabilizzazioni nella forza lavoro ospedaliera (continua la lettura)
L’Azienda Sanitaria di Potenza programma il futuro: entro fine anno le immissioni in ruolo per gli infermieri (continua la lettura)
Il governo regionale ha completato le procedure per l'assunzione di oltre 200 infermieri e 27 ricercatori e collaboratori di ricerca, come parte degli sforzi per potenziare l'organico del servizio sanitario regionale (continua la lettura)
Saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato, per rinforzare i reparti e garantire la continuità assistenziale nei servizi ospedalieri e territoriali (continua la lettura)
L'Assessore Fanelli commenta la prima tranche di stabilizzazioni e il percorso programmato fino al 2025 (continua la lettura)
La presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Potenza, Serafina Robertucci, denuncia la situazione preoccupante e sollecita un intervento per garantire un'assistenza adeguata e sicura (continua la lettura)
La Fials chiede l'accreditamento urgente delle strutture per garantire il futuro delle RSA e dei lavoratori (continua la lettura)
Domande da inviare entro il 16 febbraio 2023 (continua la lettura)
"Partire dalla valorizzazione delle competenze specialistiche sia in ambito clinico che nell’area gestionale, puntare sulla evoluzione della figura dell’infermiere e sui ruoli che può assumere". (continua la lettura)
Pierpaolo Volpe, Presidente Ordine Professioni infermieristiche: "La troppa pressione sul Pronto Soccorso pone gli infermieri e tutto il personale sanitario in una condizione di forte stress lavorativo. È necessario che il Prefetto convochi un tavolo permanente al fine di individuare (continua la lettura)