Domande da inviare entro il 16 febbraio 2023 (continua la lettura)
"Partire dalla valorizzazione delle competenze specialistiche sia in ambito clinico che nell’area gestionale, puntare sulla evoluzione della figura dell’infermiere e sui ruoli che può assumere". (continua la lettura)
Pierpaolo Volpe, Presidente Ordine Professioni infermieristiche: "La troppa pressione sul Pronto Soccorso pone gli infermieri e tutto il personale sanitario in una condizione di forte stress lavorativo. È necessario che il Prefetto convochi un tavolo permanente al fine di individuare (continua la lettura)
Il Trust “Uniti Oltre le Attese” Onlus e il progetto benefico del Gruppo BPER Banca realizzato attraverso il trust, sono una delle principali e più tangibili manifestazioni del forte interesse della Banca per il sociale e per i territori (continua la lettura)
La denuncia arriva dalla Cisl FP Puglia che sollecita con forza, attraverso una lettera indirizzata all’Assessore alle Politiche della salute per la Regione Puglia, Rocco Palese, la confusionaria e instabile situazione nella quale versano gli operatori all’interno delle Aziende Sanitarie (continua la lettura)
La dg Pulvirenti: "Sono azioni di reclutamento molto importanti che porteranno al rafforzamento della linea infermieristica per le sale operatorie: si tratta di un'attività irrinunciabile per risolvere il problema dei tempi di attesa" (continua la lettura)
La mozione sarà discussa nelle prossime settimane e porta la firma dei parlamentari Bagnasco, D'Attis, Versace e Novelli con il contributo del Sottosegretario Francesco Paolo Sisto. Soddisfatto il presidente di Welfare a Levante, Antonio Perruggini (continua la lettura)
Una decisione, secondo la Uil Flp Puglia, che depotenzierà i servizi Covid (continua la lettura)
Il gruppo di infermieri idonei al concorso indetto dalla Regione Puglia nel 2019 questa mattina ha organizzato un sit-in di protesta davanti alla sede della Presidenza per manifestare la propria delusione verso le decisioni che propenderebbero verso le stabilizzazioni, ritardando (continua la lettura)
Sono state sbloccate le assunzioni dei 566 infermieri vincitori del maxi concorso regionale organizzato dall'Asl Bari e terminato con oltre 4mila candidati idonei (continua la lettura)