Domenica 1 settembre oltre 300 atleti provenienti da 30 province italiane nel “paese delle fiabe” per un percorso di oltre 46 km. (continua la lettura)
Il sindaco di San Fele, Sperduto, contro il nuovo piano provinciale per il triennio 2018-2021 che vedrebbe l'Istituto Comprensivo accorpato alla vicina Bella: "I 95 minori stranieri accolti ed integrati fra i banchi inciderebbero sul totale degli studenti". (continua la lettura)
Semplificazione e coordinamento nelle modalità di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati durante la loro permanenza nelle strutture di prima accoglienza. Questa l’intesa sottoscritta in Prefettura a Potenza che ha visto coinvolti in primis il Comune capoluogo e (continua la lettura)
Nel capoluogo lucano provvedimenti del sindaco De Luca per venire incontro all'approvvigionamento idro-potabile di Acquedotto Lucano e sospensione in diverse zone periferiche e rurali. Niente acqua anche in provincia con difficoltà nel centro abitato di Melfi. (continua la lettura)
Inaugurata una delle 23 aree camper realizzate in altrettanti comuni grazie alle risorse del Psr Basilicata 2007-2013. (continua la lettura)
Il 24 e il 31 ottobre prossimi le strade e piazze del paese della provincia di Potenza saranno animati dalla rassegna che narrerà le principali storie e fiabe della tradizione locale attraverso le rappresentazioni di attori non professionisti (continua la lettura)
I nuovi locali che ospitano gli uffici dell’azienda si trovano presso la sede del Municipio in piazza Pasquale Festa Campanile. Al centro di zona di Melfi fanno capo altri 11 Comuni (Atella, Barile, Filiano, Ginestra, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, (continua la lettura)
Oltre 574 mila euro per interventi su ripristino viabilità, opere di consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico, nei comuni di Vietri di Potenza, Bella, Rapone, Guardia Perticara, Cirigliano, Garaguso, Ferrandina, Calvera, Ripacandida e Ginestra. (continua la lettura)